Serie A1, cena di presentazione della squadra: insieme, per restare grandi!
19-09-2019 15:40 - Serie A1

Martedì sera è andata in scena la presentazione di fronte alla stampa, presso uno dei nostri sponsor, il Ristorante San Marco di Arosio, che ringraziamo, del roster che affronterà il campionato di A1, staff tecnico e societario compresi. Un momento di condivisione che ha alla base la volontà di ribadire ancora una volta come la Limonta Sport Costa Masnaga affronterà questa nuova avventura puntando su quella base costruita e sviluppata in tanti anni di lavoro per arrivare fino a questo livello. Una scelta controcorrente, quella di lavorare, credere e dare spazio al nostro settore giovanile, ma che è sempre stata il nostro marchio di fabbrica: non proseguire su questa strada vorrebbe dire snaturarci. Ed è l'ultima cosa che vogliamo, ora più che mai.
No, in realtà tutto questo non è una sorpresa, perché Basket Costa x l’unicef è protagonista anche nelle serie inferiori (B femminile e D maschile) e soprattutto a livello giovanile femminile, ma anche con tutto il settore maschile. Questa attività è il vero fiore all’occhiello della nostra società. Siamo davanti a tutti in Italia nel femminile, il palmares lo dimostra senza dubbio: 5 Scudetti giovanili oltre a una dozzina di piazzamenti a podio, innumerevoli titoli regionali e la European Under16 Champions Cup vinta nel 2018 sono solo alcuni dei traguardi raggiunti negli ultimi anni. I successi sono solo la logica conseguenza di oltre vent’anni di lavoro finalizzato prima alla quantità e poi, solo poi, alla qualità.
Una società basata su valori come condivisione, rispetto, lavoro, entusiasmo e passione, oltre a credere e puntare fermamente sulla base, come dimostra anche la mole di atlete/i convocati nelle diverse rappresentative Nazionali ogni anno. I numeri sono dalla nostra parte: in Pantere Gestioni Sportive ci sono più di 30 squadre, oltre 400 atlete e atleti dai 4 ai 33 anni; ben 4 centri minibasket e più di 800 partite a stagione. Poi, non siamo mai fermi… quest’anno è partita una nuova iniziativa: “un Atleta in Famiglia”, un progetto con finalità sportive ma anche sociali. Un progetto, al solito studiato nei particolari, che crediamo si integri perfettamente col nostro modo di fare SPORT, di fare vita.
Difficile trovare storie e ambienti più belli da raccontare, ma anche da sostenere. A livello sportivo e sociale, il servizio offerto al territorio in cui viviamo non solo è di primo livello, ma ha anche pochi eguali. Per continuare a sognare e restare ad alti livelli, ci vogliono tante risorse. Da soli non possiamo reggere l'urto di una categoria come la A1: ci aspettavamo una risposta diversa dalle aziende locali, ma siamo convinti che prima o poi arriverà. Vogliamo stimolare tutti a darci una mano, perché Basket Costa non è solo sport, ma una vera e propria testimonianza per il futuro. Da proteggere e custodire gelosamente come uno dei beni più importanti di tutto il territorio.
Insieme, per restare grandi."
Fonte: Ufficio Stampa
É stato il primo momento per avere un contatto anche con le ragazze che affronteranno il campionato di A1, ovvero: Silvia Colognesi, Camilla Allevi, Eleonora Villa, Matilde Villa, Cristina Osazuwa, Giulia Rulli, Valentina Baldelli, Martina Spinelli, Reyna Frost, Vittoria Allievi, Elisabeth Pavel, Laura Toffali, Nancy N'Guessan, Sofia Frustaci, Jori Davis, Gaia Celli. Lo staff tecnico sarà formato, invece, da Paolo Seletti (capo allenatore), Pierangelo Rossi (assistente all.), Niccolò Ranieri (assistente all.), Nicolò Airaghi (preparatore atletico), Giulia Evasi (medico sociale), mentre il lavoro di fisioterapia sarà curato da MedinMove e da Federico Buttol.
Continueremo a raccontare la nostra storia, cercando di essere sempre più coinvolgenti e innovativi, sperando di ricevere finalmente anche un maggiore supporto economico da parte delle aziende locali. Sia a livello sportivo che sociale, offriamo un servizio di altissimo livello a tutto il territorio, vero e proprio vanto per tutta la provincia: è il momento di fare davvero "gruppo" e aiutarci nell'affrontare l'urto che una categoria come la A1 inevitabilmente riserva.
Insieme, per restare grandi.
Il prossimo appuntamento a livello sportivo è previsto per il torneo di Broni (venerdì 20 e sabato 21), mentre quello relativo alla presentazione aperta al pubblico della squadra è fissato per il prossimo 28 settembre (ore 18:30) al Parco di Brenno. Vi aspettiamo numerosi!
Ecco il comunicato diffuso in occasione della cena:
"Un paesino di 4846 anime che scala la pallacanestro femminile Nazionale fino a toccare il cielo con un dito: solo a sentir parlare di Costa Masnaga in Serie A1 vengono i brividi. Eppure, è tutto vero. A maggio una spettacolare promozione ci ha portato nella massima serie, al vertice dell’attività “adulta” del basket femminile: una cavalcata incredibile, passata attraverso dei playoff emozionanti, frutto di tanti anni di lavoro (23 per l’esattezza), di programmazione, di scelte oculate e di determinazione nel voler costruire il tutto dalla base, ovvero dal settore giovanile. Adesso all'orizzonte ci attende una nuova, grande sfida: il top a livello seniores della pallacanestro femminile, con cui dovremo confrontarci con entusiasmo, rispetto, voglia di crescere, spirito di sacrificio, ma senza rinnegare MAI i valori, i pilastri su cui abbiamo costruito la nostra casa.
No, in realtà tutto questo non è una sorpresa, perché Basket Costa x l’unicef è protagonista anche nelle serie inferiori (B femminile e D maschile) e soprattutto a livello giovanile femminile, ma anche con tutto il settore maschile. Questa attività è il vero fiore all’occhiello della nostra società. Siamo davanti a tutti in Italia nel femminile, il palmares lo dimostra senza dubbio: 5 Scudetti giovanili oltre a una dozzina di piazzamenti a podio, innumerevoli titoli regionali e la European Under16 Champions Cup vinta nel 2018 sono solo alcuni dei traguardi raggiunti negli ultimi anni. I successi sono solo la logica conseguenza di oltre vent’anni di lavoro finalizzato prima alla quantità e poi, solo poi, alla qualità.
Una società basata su valori come condivisione, rispetto, lavoro, entusiasmo e passione, oltre a credere e puntare fermamente sulla base, come dimostra anche la mole di atlete/i convocati nelle diverse rappresentative Nazionali ogni anno. I numeri sono dalla nostra parte: in Pantere Gestioni Sportive ci sono più di 30 squadre, oltre 400 atlete e atleti dai 4 ai 33 anni; ben 4 centri minibasket e più di 800 partite a stagione. Poi, non siamo mai fermi… quest’anno è partita una nuova iniziativa: “un Atleta in Famiglia”, un progetto con finalità sportive ma anche sociali. Un progetto, al solito studiato nei particolari, che crediamo si integri perfettamente col nostro modo di fare SPORT, di fare vita.
Difficile trovare storie e ambienti più belli da raccontare, ma anche da sostenere. A livello sportivo e sociale, il servizio offerto al territorio in cui viviamo non solo è di primo livello, ma ha anche pochi eguali. Per continuare a sognare e restare ad alti livelli, ci vogliono tante risorse. Da soli non possiamo reggere l'urto di una categoria come la A1: ci aspettavamo una risposta diversa dalle aziende locali, ma siamo convinti che prima o poi arriverà. Vogliamo stimolare tutti a darci una mano, perché Basket Costa non è solo sport, ma una vera e propria testimonianza per il futuro. Da proteggere e custodire gelosamente come uno dei beni più importanti di tutto il territorio.
Insieme, per restare grandi."
Buona stagione a tutti!
Fonte: Ufficio Stampa
[
]
[
]

