U16F Elite, 13^ giornata: gran vittoria per Mariano, espugnato il campo di BFM
10-02-2020 22:51 - Campionati Giovanili Femminili

Nonostante i ripetuti appelli nel pre-partita per un approccio aggressivo al match, l’inizio di Mariano è decisamente da incubo, con BFM che scatta e mette subito al muro le panterine biancoverdi, che hanno qualcosina solo una frizzante Fide, che tiene in piedi l’attacco mettendo a segno 8 degli 11 punti segnati nella prima frazione, con un intermezzo di Alaska. Per il resto è notte fonda, con Mariano che soccombe a rimbalzo, in difesa e con la gestione dei palloni.
Nel secondo quarto Mariano subisce subito una terza tripla che la fa affondare ancora di più. Si comincia a intravedere una timida reazione, ma la via del canestro pare ancora stregata. Una tripla di Ola, che entra nel match molto bene con tanta energia, sembra ridare speranza, ma ai canestri di Wild, Fide e Alaska rispondono sempre le avversarie. Il divario si allarga e il problema più grosso sembra essere a livello mentale. Al rientro dagli spogliatoi l'approccio è diverso, con più convinzione ed energia. Alaska, seguita da una tripla di Wild, fa capire subito come l'inerzia sia cambiata. Le padrone di casa vanno in crisi e a metà frazione con Mimì e Fide Mariano torna a -4. La partita si accende: Milano non vuole mollare e, con una tripla, si riporta avanti. Mariano, però, ha ora un atteggiamento diverso e aumenta i giri del motore con Wild che piazza 2 liberi e una seconda tripla. Il match è equilibrato ed è ancora Alaska, ottimo il suo contributo, seguita da una buona conclusione di Ola, a garantire il -4 al 30', 44-40. Nel quarto finale è vera battaglia e saltano un po’ i nervi, con un gioco decisamente spezzettato. Mariano è brava a non perdere la testa e ad approfittare della situazione. Fide apre le marcature del quarto e Lisa, costretta a molti minuti in panchina per problemi di falli, rientra in partita con un jumper ben eseguito. Anche Retta, al rientro da un lungo stop, mette il suo mattoncino con una bella conclusione e la rimonta è completata. Si rivede anche Ceci, che fino a quel punto aveva litigato con i ferri milanesi, e Lisa piazza la tripla del sorpasso. In una bolgia infernale Mariano trova in Pade un punto di riferimento offensivo: sarà una sua tripla ad aprire il break che risulterà decisivo. BFM ci prova andando a segno da tre punti, ma Mariano riesce ad amministrare bene gli ultimi 2 minuti e Alaska fissa il punteggio sul +4 finale, 53-57.
Fonte: Ufficio Stampa
Nel secondo quarto Mariano subisce subito una terza tripla che la fa affondare ancora di più. Si comincia a intravedere una timida reazione, ma la via del canestro pare ancora stregata. Una tripla di Ola, che entra nel match molto bene con tanta energia, sembra ridare speranza, ma ai canestri di Wild, Fide e Alaska rispondono sempre le avversarie. Il divario si allarga e il problema più grosso sembra essere a livello mentale. Al rientro dagli spogliatoi l'approccio è diverso, con più convinzione ed energia. Alaska, seguita da una tripla di Wild, fa capire subito come l'inerzia sia cambiata. Le padrone di casa vanno in crisi e a metà frazione con Mimì e Fide Mariano torna a -4. La partita si accende: Milano non vuole mollare e, con una tripla, si riporta avanti. Mariano, però, ha ora un atteggiamento diverso e aumenta i giri del motore con Wild che piazza 2 liberi e una seconda tripla. Il match è equilibrato ed è ancora Alaska, ottimo il suo contributo, seguita da una buona conclusione di Ola, a garantire il -4 al 30', 44-40. Nel quarto finale è vera battaglia e saltano un po’ i nervi, con un gioco decisamente spezzettato. Mariano è brava a non perdere la testa e ad approfittare della situazione. Fide apre le marcature del quarto e Lisa, costretta a molti minuti in panchina per problemi di falli, rientra in partita con un jumper ben eseguito. Anche Retta, al rientro da un lungo stop, mette il suo mattoncino con una bella conclusione e la rimonta è completata. Si rivede anche Ceci, che fino a quel punto aveva litigato con i ferri milanesi, e Lisa piazza la tripla del sorpasso. In una bolgia infernale Mariano trova in Pade un punto di riferimento offensivo: sarà una sua tripla ad aprire il break che risulterà decisivo. BFM ci prova andando a segno da tre punti, ma Mariano riesce ad amministrare bene gli ultimi 2 minuti e Alaska fissa il punteggio sul +4 finale, 53-57.
Le interviste
Ecco le parole di coach Lubo Borghesi al termine del match: “Una partita a due facce dove siamo state inizialmente inguardabili e ci siamo complicate la vita a causa di una partenza svogliata, lenta e poco concentrata, mentre nel finale abbiamo mostrato quanto sappiamo essere squadra nelle difficoltà. Può essere molto utile riflettere su come sappiamo essere diverse e soprattutto come nelle singole sappiamo cambiare nella stessa partita. C’è un fattore che fa la differenza ed è trovare dentro la motivazione e la convinzione. Siamo in crescita, ma dobbiamo sempre credere in ciò che facciamo per toglierci le soddisfazioni che ci meritiamo. Se avremo la stessa fame dimostrata negli ultimi 10 minuti di gioco faremo altre ottime partite”.
Tabellini
BFM Milano – Basket Mariano 53-57 (20-11 / 33-20 / 44-40)
Basket Mariano: Barri Barreca 1, Mimì Prederi 3, Alaska Molteni 11 , Wild Citterio 10, Fide Spreafico 14, Ao Aondio, Svalvo Radaelli, Ceci Quarti 2, Lisa Bellasio 5, Retta Gilardi 2, Ola Natoli 5, Pade Padilla 4. All: Borghesi
Fonte: Ufficio Stampa
[
]
[
]

