Serie B, 4^ giornata: riparte la corsa della MIA Mariano, espugnata Pontevico 57-62
21-10-2018 21:55 - Basket Costa

Terza vittoria in quattro partite per la MIA Mariano, che riparte dopo lo stop casalingo dello scorso weekend contro Basket Stars Milano. Una gara condotta sempre in vantaggio da parte della MIA Mariano: qualche difficoltà solo nell'ultimo quarto, in cui è calata la concentrazione e Pontevico ha rischiato di fare il colpaccio. A tre minuti e mezzo dalla fine, infatti, le padrone di casa stavano per completare la rimonta, portandosi fino sul -3, 51-54. Brave le ragazze a reagire e non mollare difensivamente, soprattutto quando in attacco le cose non hanno funzionato alla perfezione. Nel finale sono stati decisivi i liberi Allievi e di Frigerio, chiudendo definitivamente i giochi.
Fonte: Ufficio Stampa
Un match che ha visto Basket Mariano, che per l’occasione ha potuto disporre anche di Silvia Colognesi e Camilla Allevi, iniziare con l’approccio migliore, cercando di scappare già nel primo quarto, chiuso sul 15-20. Le ragazze, guidate da capitan Giulia Marra, hanno poi toccato spesso i 10-12 punti di vantaggio, con i successivi tentativi di Pontevico di rientrare. Un elastico che si è trascinato fino all'ultimo quarto, quando Pontevico ha provato il tutto per tutto, riuscendo, però, a rientrare solo fino a -3.
Le interviste
Ecco le dichiarazioni di coach De Milo. “Difensivamente in alcuni momenti abbiamo pagato qualche errore per via di qualche tagliafuori di troppo non fatto, ma nei momenti chiave abbiamo contenuto la vena offensiva in penetrazione di Racchetti e il gioco interno di Bona. Brave tutte e dieci le ragazze a farsi trovare pronte nei vari momenti della partita, anche quelli più complicati. Fontana rientrava dopo uno stop di una decina di giorni, come Panzeri, che ha trovato minuti importanti lasciandosi l’infortunio alla mano alle spalle, dando ordine alla squadra. Bene Capellini sia difensivamente che offensivamente, così come Buscema, che è riuscita a limitare spesso Bona in area. Molto bene Cincotto che ha dato intensità in difesa, sicurezza nella gestione della palla nei tentativi di Pontevico di operare una pressione a tutto campo. Portiamo a casa due punti importanti su un campo ostico e riprendiamo il nostro cammino: un’esperienza comunque importante per tutte le ragazze”.
Soddisfazione anche tra le varie protagoniste del match. Così Alice Cincotti sulla vittoria: “Contro Pontevico ha fatto la differenza la testa, giocando molto più sicure e determinate rispetto alla partita contro Basket Stars Milano. Siamo riuscite a sfruttare al meglio la nostra tecnica individuale e di squadra, cercando di colmare la lacuna data dalla loro fisicità. Quest’ultimo aspetto ci ha messo un po' in difficoltà, soprattutto nell'ultimo quarto, quando abbiamo accusato un po’ di stanchezza, abbassando la guardia e concedendo troppi rimbalzi offensivi e secondi tiri importanti. Comunque, sono due punti importanti perché ci risollevano dalla sconfitta contro BK Milano, che, a livello di morale, ci aveva fatto un po’ male”.
Contenta anche capitan Giulia Marra: “Dopo la sconfitta contro Basket Stars Milano c’era voglia di tornare a vincere. La chiave del match contro Pontevico è stata quella di conservare calma e lucidità nonostante la loro elevata aggressività difensiva, cercando di mettere in difficoltà il loro attacco. Un inizio di stagione positivo, ma possiamo e dobbiamo crescere ancora: prima di tutto trovando maggiore continuità e poi mettendo più aggressività su ogni pallone. Siamo una squadra giovane e nuova, dobbiamo ancora trovare il giusto equilibrio, ma stiamo lavorando nella giusta direzione”.
Buona prestazione anche per Vittoria Allievi, all'esordio stagionale in Serie B: “Mi sono trovata subito bene con le mie compagne con cui spesso mi alleno e hanno reso facile il mio inserimento. Certo, non mi aspettavo di giocare così tanto in una partita del genere, molto tirata. Devo migliorare evitando qualche palla persa di troppo, limando qualche disattenzione difensiva, in modo particolare nel tagliafuori. È stato importante non aver comunque mai mollato in difesa, soprattutto quando l’intensità e i contatti sono cresciuti”.
Tabellino
Pontevico – MIA Mariano 57-62 (15-20; 27-36; 36-47)
MIA Mariano: Fontana 10, Panzeri 7, Allevi 2, Cincotto 10, Allievi 8, Buscema 8, Capellini 6, Marra 4, Colognesi, Frigerio 7. All: De Milo C., Ranieri N.
Fonte: Ufficio Stampa
[
]
[
]

