La befana sotto il canestro, che successo per la 40esima edizione made in Costa!
08-01-2019 19:43 - Basket Costa

Qual è il modo migliore di porre termine a tutte le feste natalizie? È semplice, schiacciando a canestro! Nel pomeriggio di sabato 5 gennaio, la 40esima edizione de "La Befana sotto il Canestro" ha avuto come ospiti Mr. Jump (Marco Favretto) e SkyOne (Salvo Caruso), due dunkers che hanno deliziato tutti con schiacciate da NBA e fatto provare ai bimbi giochi ed esercizi di freestyle con la palla. 











Fonte: Ufficio Stampa
Un foltissimo pubblico ha gremito il palazzetto di via Verdi a Costamasnaga fin dalle 15, gustandosi il divertimento dei quasi 200 bimbi intervenuti, che hanno giocato a "Campalzetta", a "L'ottovolante" e volato insieme ai due funamboli schiaccianti. Tantissimi giochi, divertimento, risate e sorrisi, per oltre 400 persone presenti, tra cui anche gli amici dell'Avis Costa Masnaga e quelli di LeccoFM.

La prima parte dello spettacolo ha permesso a bambini e ragazzi di scoprire alcuni trucchi freestyle da poter esibire in estate al campetto: così, Mr Jump e SkyOne si sono trasformati in insegnanti d'eccezione.


Poi è arrivato il momento di condividere dei valori molto importanti con gli amici di Avis Costa Masnaga.

Quanti giochi, tutti insieme: la grande famiglia di Basket Costa è anche questo. Divertimento, passione e impegno, senza distinzioni.


Successivamente, ecco la parte più attesa: lo spettacolo delle schiacciate! Inizialmente anche una vecchia befana si è proposta per volare a canestro, ma in realtà si trattava di... SkyOne!


I due dunker professionisti hanno dato vita ad un super spettacolo, coinvolgendo direttamente pubblico, addetti ai lavori e alcune bambine.


Un finale di grande impatto che ha visto i due atleti schiacciare sfruttando un marchingegno molto diffuso tra i giovani come l'hoverboard.

Tutti uniti per il saluto di rito finale!

La festa si è conclusa con l'estrazione dei numerosi premi della lotteria di Basket Costa e l'arrivo della Befana, quella vera, che ha regalato a tutti i bimbi dolci e caramelle: a nessuno è toccato il carbone, per fortuna!
Ecco le dichiarazioni del dunker Mr Jump al termine dell'evento. Marco, che effetto ti ha fatto stare in mezzo a così tanti bambini a "spiegare" e insegnare la tua passione, ovvero il freestyle e soprattutto l'arte delle schiacciate? "Gli show con i bambini sono sempre i migliori, visto che sono quelli si esaltano di più e trasmettono le emozioni che provano in quel momento: farli divertire e portare loro il messaggio di inseguire sempre i propri sogni è una sensazione davvero fantastica".
Ecco le dichiarazioni del dunker Mr Jump al termine dell'evento. Marco, che effetto ti ha fatto stare in mezzo a così tanti bambini a "spiegare" e insegnare la tua passione, ovvero il freestyle e soprattutto l'arte delle schiacciate? "Gli show con i bambini sono sempre i migliori, visto che sono quelli si esaltano di più e trasmettono le emozioni che provano in quel momento: farli divertire e portare loro il messaggio di inseguire sempre i propri sogni è una sensazione davvero fantastica".
Volare a canestro e poi raccogliere il "cinque" dei bambini festanti: come ti è sembrato il mondo di Basket Costa? "Bello e coinvolgente: per me e per noi è importante essere a contatto con il pubblico. Quei momenti rappresentano una delle componenti più emozionanti dello show".
Sei soddisfatto della tua performance? "Sì, alla fine sono riuscito a chiudere la schiacciata con l'hoverboard al primo colpo per la prima volta. Nel complesso penso di aver fatto un buono spettacolo e ho visto tante facce soddisfatte alla fine".
4) Se qualche bambino di Basket Costa, dopo averti visto, volesse seguire il tuo esempio: come deve fare? Come deve allenarsi e che percorso deve seguire? "Spero vivamente che ci sia qualcuno che abbia voglia di seguire questo percorso. La cosa importante è trovare la propria passione e seguirla ad ogni costo. Nel mio lavoro bisogna cominciare a lavorare con i canestri del minibasket, dandoci dentro: poi, quando sono più grandi, concentrarsi sull'allenamento in palestra e lavorare su un canestro regolare".
Fonte: Ufficio Stampa
[
]
[
]

