Derby contro Sanga Milano, una giornata ricca di eventi benefici
14-03-2019 10:45 - BASKET COSTA

Riportiamo il comunicato congiunto realizzato con Sanga Milano, società che Basket Costa sfiderà in un super derby sabato 16 marzo alle 18 al PalaGiordani.
La primavera è alle porte, sul parquet è già arrivata grazie alle splendide tre vittorie ottenute dalla banda Orange di Coach Pinotti contro Castelnuovo, Bolzano (sponda Itas Alperia) e San Martino di Lupari. La salvezza e forse qualcosa di più sono lì a portata di mano e anche per questo il derby lombardo di sabato 16 marzo avrà la sua importanza e un sapore particolare. Al PalaGiordani andrà in scena
un bel match fra due squadre in salute e in forma che proveranno a portarsi a casa l'intera posta, ma la giornata vivrà di altre emozioni all'insegna della gratitudine e della solidarietà. Si inizia alla mattina alle 9.30 con un seminario sull'intelligenza emotiva nella scuola di via Frigia per allenatori, dirigenti, atleti e genitori. Si prosegue poi alle 15.00 con l'antipasto al derby, la sfida fra i Sanga Papà e una selezione dell'Ordine dei Medici di Milano, dove non mancheranno giocate divertenti e un sano agonismo. Nell'intervallo della gara tutta lombarda di A2, spazio ai ricordi e applausi per Susanna Stabile, Manuela Zanon, Alessandra Calastri, Michela Frantini e Silvia Gottardi, mitico quintetto del Sanga che nel 2013 sfioro' la promozione in serie A1 perdendo in un Palalido gremito la decisiva gara contro San Martino di Lupari per salire in A1. Le cinque atlete avranno l'onore di essere premiate davanti al loro pubblico e di entrare nella Sanga Hall of Fame insieme alla grande e indimenticabile Nadia Rovida, artefice della storica salvezza della stagione 2010-2011 in cui fu primatista di rimbalzi e leader di un gruppo meraviglioso, che ci ha lasciato troppo presto ed è diritto nella nostra storia. Una giornata storica e dai mille risvolti che speriamo incontri i favori del pubblico, chiamato a riempire il PalaGiordani e a gustarsi l'intero spettacolo, due partite al prezzo di una, acquistando il biglietto a soli 5 euro, 1 euro per i bambini e over 65, ma soprattutto a fare del bene ai più bisognosi visto che l'intero incasso andrà alla Fondazione Exodus di Don Mazzi, da sempre grande amico e tifoso del Sanga. Coloriamo insieme il PalaGiordani e corriamo a festeggiare le nostre ragazze, non dimenticando di aiutare chi al momento è in difficoltà! Per deliziare e addolcire la platea, non mancherà il cioccolato gratuito per tutto il pubblico e gentilmente offerto dalla Icam.
un bel match fra due squadre in salute e in forma che proveranno a portarsi a casa l'intera posta, ma la giornata vivrà di altre emozioni all'insegna della gratitudine e della solidarietà. Si inizia alla mattina alle 9.30 con un seminario sull'intelligenza emotiva nella scuola di via Frigia per allenatori, dirigenti, atleti e genitori. Si prosegue poi alle 15.00 con l'antipasto al derby, la sfida fra i Sanga Papà e una selezione dell'Ordine dei Medici di Milano, dove non mancheranno giocate divertenti e un sano agonismo. Nell'intervallo della gara tutta lombarda di A2, spazio ai ricordi e applausi per Susanna Stabile, Manuela Zanon, Alessandra Calastri, Michela Frantini e Silvia Gottardi, mitico quintetto del Sanga che nel 2013 sfioro' la promozione in serie A1 perdendo in un Palalido gremito la decisiva gara contro San Martino di Lupari per salire in A1. Le cinque atlete avranno l'onore di essere premiate davanti al loro pubblico e di entrare nella Sanga Hall of Fame insieme alla grande e indimenticabile Nadia Rovida, artefice della storica salvezza della stagione 2010-2011 in cui fu primatista di rimbalzi e leader di un gruppo meraviglioso, che ci ha lasciato troppo presto ed è diritto nella nostra storia. Una giornata storica e dai mille risvolti che speriamo incontri i favori del pubblico, chiamato a riempire il PalaGiordani e a gustarsi l'intero spettacolo, due partite al prezzo di una, acquistando il biglietto a soli 5 euro, 1 euro per i bambini e over 65, ma soprattutto a fare del bene ai più bisognosi visto che l'intero incasso andrà alla Fondazione Exodus di Don Mazzi, da sempre grande amico e tifoso del Sanga. Coloriamo insieme il PalaGiordani e corriamo a festeggiare le nostre ragazze, non dimenticando di aiutare chi al momento è in difficoltà! Per deliziare e addolcire la platea, non mancherà il cioccolato gratuito per tutto il pubblico e gentilmente offerto dalla Icam.
Una giornata storica e significativa resa possibile anche grazie all'Ordine dei Medici di Milano e la loro squadra di Basket, come ci racconta Alberto Martelli, Primario Pediatria dell'Ospedale di Garbagnate Milanese: “La squadra dell'ordine dei Medici di Milano è felicissima di dare il proprio piccolo contributo quando c'è la
possibilità di portare supporto a qualche evento di beneficenza o quando si può mettere a disposizione di altri le proprie competenze a sostegno
di chi ha bisogno". Con questa finalità i Medici saranno pronti a dedicare una serata ai ragazzi della Comunità Exodus per rispondere a
tutte le domande che vorranno porre in ambito sanitario. Con la collaborazione di una grande Azienda italiana del cioccolato siamo anche
riusciti a far pervenire una discreta quantità di cioccolato fondente alla Comunità Exodus per portare il messaggio che una sana alimentazione è la base per un corretto stile di vita oltre alla pratica sportiva svolta con equilibrio, regolarità ed in maniera controllata sotto l'aspetto medico.
Anche i Sanga Papà non vedono l'ora di scendere in campo, basta ascoltare il dirigente Antonio Bicchierri: “Noi papà Sanga ci siamo sempre quando c'è da fare del bene. Siamo nati con questo intento e ci
alleniamo anche per questo. Ci divertiamo davvero e siamo felici di organizzare e partecipare ad eventi benefici. Siamo a nostro modo dei Globe Trotter del basket e ci mettiamo sempre in gioco per il bene e la crescita dei nostri figli. Chi ci vuole sfidare sa dove trovarci".
La società Basket Costa Masnaga ha aderito con piacere all'iniziativa del Sanga e con le proprie ragazze è pronta a partecipare ad una
giornata all'insegna dei valori dello sport, come ci conferma Angelica
Tibè, una delle lunghe di Coach Gabriele Pirola:” Sarà una partita molto intensa sotto tutti i punti di vista, visto che Sanga è una squadra molto fisica. Noi giocheremo di gruppo provando ad esaltare come sempre le nostre caratteristiche, scendendo in campo con intensità, determinazione e personalità. Vincere o perdere sarà importante per la
classifica, ma non influirà più di tanto sulla Coppa Italia, che rimane sempre un discorso a parte. La pallacanestro non è solo uno sport, ma può essere vista come una scuola di vita che ti insegna l’altruismo, il gioco di squadra; ti fa capire cosa significhi fare “sacrifici” e
mettersi in gioco. Per questo sostenere iniziative benefiche come quelle di sabato a Milano è ancora più importante. Invito tutti al PalaGiordani a vedere questo derby, anche per il nobile scopo legato all'acquisto dei biglietti".
Tibè, una delle lunghe di Coach Gabriele Pirola:” Sarà una partita molto intensa sotto tutti i punti di vista, visto che Sanga è una squadra molto fisica. Noi giocheremo di gruppo provando ad esaltare come sempre le nostre caratteristiche, scendendo in campo con intensità, determinazione e personalità. Vincere o perdere sarà importante per la
classifica, ma non influirà più di tanto sulla Coppa Italia, che rimane sempre un discorso a parte. La pallacanestro non è solo uno sport, ma può essere vista come una scuola di vita che ti insegna l’altruismo, il gioco di squadra; ti fa capire cosa significhi fare “sacrifici” e
mettersi in gioco. Per questo sostenere iniziative benefiche come quelle di sabato a Milano è ancora più importante. Invito tutti al PalaGiordani a vedere questo derby, anche per il nobile scopo legato all'acquisto dei biglietti".
Fonte: Ufficio Stampa & Ufficio Stampa Sanga Milano
[
]
[
]

