Battiamo anche il Covid insieme: com'è andata la campagna crowdfunding di Basket Costa?
08-02-2021 20:42 - Serie A1

Battiamo anche il Covid insieme: la campagna crowdfunding di Basket Costa si è conclusa lo scorso 10 gennaio, superando alla grande il primo traguardo posto inizialmente, ovvero 10 mila euro.
Fonte: Ufficio Stampa
I risultati sono stati ottimi, vero Gabriele (Pirola, ndr, che si è occupato della gestione di questo progetto)? "La raccolta fondi è andata bene rispetto alle aspettative iniziali. Ci eravamo posti un obiettivo economico (raccogliere 10mila euro), e una serie di altri sotto-obiettivi (coinvolgere le squadre, le famiglie, attivare risorse per arrivare anche ad altri sponsor, etc...). Nelle 7 settimane di raccolta ogni giorno c'è stato qualcosa di buono da rilevare. Sento la gente chiedermi com'è andata: significa che siamo innanzitutto riusciti a "comunicarci", cosa non semplice in una situazione come questa, in cui vedersi e raccontarsi è complicato".
Esperienza positiva, quindi? "Come prima esperienza credo possa considerarsi molto positiva, dandoci idea del potenziale a tendere. Se in questa prima occasione abbiamo "radunato" circa 150 donatori, la prossima volta possiamo puntare, con un po' più di abitudine, dimestichezza e relazioni, a un numero maggiore di persone coinvolte. Personalmente sono convinto che sia una strada importante per il futuro."
Come verrà usato il ricavato della raccolta? (Risponde Bicio Ranieri) "Il ricavato ci dà l’energia fisica e psichica per continuare a provare a trovare le risorse per mantenere e migliorare i servizi tecnici-sanitari-logistici-ricreativi. Sentire il calore di chi crede in noi è il vero valore di questa raccolta, che, soprattutto in assenza di relazioni dirette, ci serviva proprio per capire chi siamo. Ovviamente il risultato economico, assolutamente significativo anche sottratte tutte le spese, è la miccia di tutto ciò".
E i premi, quando verranno distribuiti a donatori che li hanno richiesti? "Siamo in attesa che ci vengano accreditate le donazioni. Abbiamo sondato tutti coloro che hanno fatto richiesta di un premio per verificare taglie, preferenze, colori e tanto altro: un bel lavoro di cui devo ringraziare in particolar modo Masha. Non appena avremo le risorse in disponibilità faremo gli ordini e organizzeremo il ritiro per tutti. Bicio, che ringrazio altrettanto, si occuperà di fare le ricevute di donazione a tutti coloro che hanno donato, essendo detraibili".
Lo strumento del crowdfunding potrà tornare utile anche in futuro? "Credo molto nel crowdfunding. Non è, e non sarà mai, uno strumento che possa, da solo, coprire i fabbisogni di un'attività come la nostra, ma è altrettanto indispensabile per responsabilizzare tutti, e dare la possibilità a ognuno di mettere e avere una propria parte "come società". Non fa molto parte della nostra cultura, è molto più tipico di altri paesi. Credo che la sfida sia proprio lì: trovare dei modi perché ognuno si senta un po' la responsabilità di mantenere in salute questa stupenda società. Chi mettendoci del tempo, chi del denaro, chi delle buone relazioni, chi aprendo la porta della propria casa all'ospitalità. Come scrivevamo: insieme si vince, non c'è altro modo possibile se vogliamo che questo "bene comune" resti in salute nel medio-lungo periodo".
Fonte: Ufficio Stampa
[
]
[
]

