U20M: tutta d´un fiato
07-02-2016 17:41 - Serie D

Per la quarta giornata di campionato gli U20 di Nibionno ricevono in casa la Carpe Diem di Calolziocorte.
Buon inizio gara per i ragazzi, che fanno girare velocemente la palla e grazie a buone spaziature mettono a segno i primi punti dalla media distanza, ma disattenzioni in transizione difensiva permettono agli avversari di stare al passo e andare in vantaggio. A metà del primo quarto diversi tiri affrettati e disattenzioni difensive, in particolare a rimbalzo, richiedono il primo time-out di Coach Fiorentino.
Al rientro in campo l’attenzione in difesa si alza e questo ci permette di ricucire il distacco che si era creato, passare in vantaggio e condurre fino al termine del primo quarto, che si chiude sul punteggio di 21-18.
L’approccio al secondo quarto è positivo, l’intensità è alta abbastanza da rendere difficile la costruzione del gioco avversario e aumentare il vantaggio, ma di nuovo verso la metà del periodo iniziamo ad accontentarci di tiri dal perimetro piuttosto che provare ad avvicinarci al ferro, inoltre in difesa concediamo spesso seconde opportunità che gli avversari sfruttano per riportarsi sul -3 allo scadere della prima metà di gara.
Nel terzo quarto gli avversari iniziano ad alternare difesa a zona e ad uomo, mettendo leggermente in difficoltà i ragazzi, che non trovano sempre i punti di riferimento in campo. Il coach chiede ai ragazzi di insistere con il gioco in post basso, che alla lunga dà risultati discreti. In fase difensiva soffriamo molto i tiratori avversari, che trovano spazio quando ci facciamo attrarre dalla palla o su errori in rotazione. Alla fine del terzo quarto il punteggio è 52-45. Note molto negative da considerare sono i falli a nostro carico, che limitano le giocate dei ragazzi.
Nel quarto periodo Calolzio prova la rimonta affidandosi a tiri da lontano, che fortunatamente per noi non vanno a bersaglio con continuità. Il nostro attacco è abbastanza sterile ma riusciamo comunque a tenere a debita distanza gli avversari e chiudere la partita sul punteggio di 64-53.
Vittoria sofferta e importante, ottenuta dopo un periodo in cui le condizioni degli allenamenti non sono state ottimali a cause di assenze, giustificate, di alcuni ragazzi; i presenti hanno sempre dato il massimo e oggi possiamo dire che il loro impegno è stato premiato con i 2 punti che ci permettono di restare in cima alla momentanea classifica.
TABELLINI:
Ranieri 9, Rizzo, Colognesi 6, Mauri 13, Cacopardo 10, Riva 2, Mainetti 14, Vergani 4, Raffaldi 6
Fonte: AleFio
Buon inizio gara per i ragazzi, che fanno girare velocemente la palla e grazie a buone spaziature mettono a segno i primi punti dalla media distanza, ma disattenzioni in transizione difensiva permettono agli avversari di stare al passo e andare in vantaggio. A metà del primo quarto diversi tiri affrettati e disattenzioni difensive, in particolare a rimbalzo, richiedono il primo time-out di Coach Fiorentino.
Al rientro in campo l’attenzione in difesa si alza e questo ci permette di ricucire il distacco che si era creato, passare in vantaggio e condurre fino al termine del primo quarto, che si chiude sul punteggio di 21-18.
L’approccio al secondo quarto è positivo, l’intensità è alta abbastanza da rendere difficile la costruzione del gioco avversario e aumentare il vantaggio, ma di nuovo verso la metà del periodo iniziamo ad accontentarci di tiri dal perimetro piuttosto che provare ad avvicinarci al ferro, inoltre in difesa concediamo spesso seconde opportunità che gli avversari sfruttano per riportarsi sul -3 allo scadere della prima metà di gara.
Nel terzo quarto gli avversari iniziano ad alternare difesa a zona e ad uomo, mettendo leggermente in difficoltà i ragazzi, che non trovano sempre i punti di riferimento in campo. Il coach chiede ai ragazzi di insistere con il gioco in post basso, che alla lunga dà risultati discreti. In fase difensiva soffriamo molto i tiratori avversari, che trovano spazio quando ci facciamo attrarre dalla palla o su errori in rotazione. Alla fine del terzo quarto il punteggio è 52-45. Note molto negative da considerare sono i falli a nostro carico, che limitano le giocate dei ragazzi.
Nel quarto periodo Calolzio prova la rimonta affidandosi a tiri da lontano, che fortunatamente per noi non vanno a bersaglio con continuità. Il nostro attacco è abbastanza sterile ma riusciamo comunque a tenere a debita distanza gli avversari e chiudere la partita sul punteggio di 64-53.
Vittoria sofferta e importante, ottenuta dopo un periodo in cui le condizioni degli allenamenti non sono state ottimali a cause di assenze, giustificate, di alcuni ragazzi; i presenti hanno sempre dato il massimo e oggi possiamo dire che il loro impegno è stato premiato con i 2 punti che ci permettono di restare in cima alla momentanea classifica.
TABELLINI:
Ranieri 9, Rizzo, Colognesi 6, Mauri 13, Cacopardo 10, Riva 2, Mainetti 14, Vergani 4, Raffaldi 6
Fonte: AleFio
[
]
[
]

