U20M: triplo impegno
02-03-2016 11:54 - Campionati Giovanili Maschili

Impegno in back-to-back per l’under20 di Nibionno, che domenica 21 e lunedì 22 Febbraio affronta due delle formazioni più quotate del campionato: Vimercate e Tavernerio.
Sconfitta da Vimercate su un campo difficile contro una squadra ostica, la truppa di coach Fiorentino è chiamata all’immediato riscatto in casa contro Tavernerio il giorno seguente. La partita è da subito difficile per Nibionno, che subisce i contropiedi e un paio di buone individualità degli ospiti in difesa, e fatica a carburare in attacco contro la zona dei biancorossi. Andati al riposo sul 23 – 32 i nostri ragazzi però si svegliano e, alzando l’intensità in difesa, costruiscono un buon parziale nel terzo quarto, grazie ai punti di un ottimo Cacopardo e alle triple di Mainetti e Vergani.
Nel quarto periodo Tavernerio non molla, ma, quando si fa sotto, sono i 5 punti in fila di Colognesi a ricacciarli indietro.
NIBIONNO – TAVERNERIO 59 – 55 (11-14; 23 – 32; 46 – 43)
NIBIONNO: Ranieri 9, Rizzo 2, Colognesi 5, Brambilla 11, Mauri 5, Monti, Cacopardo 9, Riva, Mainetti 5, Fumagalli, Vergani 5, Raffaldi 10
Altro impegno tra le mura amiche il 29 febbraio contro il fanalino di coda Senna Comasco. L’approccio dei ragazzi non è dei migliori: molli e poco concentrati concedono troppo agli avversari e perdono una valanga di palloni in attacco per troppa superficialità. Ale Fio non ci sta e, dopo la ramanzina negli spogliatoi, ottiene una timida reazione: i ragazzi alzano il livello e confezionano un parziale di 19 – 7 che chiude virtulmente la gara. Nel quarto periodo la concentrazione cala di nuovo e si assiste ad una valanga di errori banali e cattive scelte che non ci potremo permettere in futuro.
NIBIONNO – POL. SENNA 67 – 43 (15 – 16; 28 – 21; 47 – 43)
NIBIONNO: Ranieri 4, Rizzo 3, Colognesi 3, Brambilla 10, Mauri 10, Monti 8, Cacopardo 2, Riva 2, Mainetti 5, Fumagalli 5, Vergani 8, Raffaldi 7
Fonte: AleFio
Sconfitta da Vimercate su un campo difficile contro una squadra ostica, la truppa di coach Fiorentino è chiamata all’immediato riscatto in casa contro Tavernerio il giorno seguente. La partita è da subito difficile per Nibionno, che subisce i contropiedi e un paio di buone individualità degli ospiti in difesa, e fatica a carburare in attacco contro la zona dei biancorossi. Andati al riposo sul 23 – 32 i nostri ragazzi però si svegliano e, alzando l’intensità in difesa, costruiscono un buon parziale nel terzo quarto, grazie ai punti di un ottimo Cacopardo e alle triple di Mainetti e Vergani.
Nel quarto periodo Tavernerio non molla, ma, quando si fa sotto, sono i 5 punti in fila di Colognesi a ricacciarli indietro.
NIBIONNO – TAVERNERIO 59 – 55 (11-14; 23 – 32; 46 – 43)
NIBIONNO: Ranieri 9, Rizzo 2, Colognesi 5, Brambilla 11, Mauri 5, Monti, Cacopardo 9, Riva, Mainetti 5, Fumagalli, Vergani 5, Raffaldi 10
Altro impegno tra le mura amiche il 29 febbraio contro il fanalino di coda Senna Comasco. L’approccio dei ragazzi non è dei migliori: molli e poco concentrati concedono troppo agli avversari e perdono una valanga di palloni in attacco per troppa superficialità. Ale Fio non ci sta e, dopo la ramanzina negli spogliatoi, ottiene una timida reazione: i ragazzi alzano il livello e confezionano un parziale di 19 – 7 che chiude virtulmente la gara. Nel quarto periodo la concentrazione cala di nuovo e si assiste ad una valanga di errori banali e cattive scelte che non ci potremo permettere in futuro.
NIBIONNO – POL. SENNA 67 – 43 (15 – 16; 28 – 21; 47 – 43)
NIBIONNO: Ranieri 4, Rizzo 3, Colognesi 3, Brambilla 10, Mauri 10, Monti 8, Cacopardo 2, Riva 2, Mainetti 5, Fumagalli 5, Vergani 8, Raffaldi 7
Fonte: AleFio
[
]
[
]

