U20M: si riparte!
21-01-2016 14:42 - Campionati Giovanili Maschili

La mancata qualificazione al girone Gold al termine della prima fase di campionato U20, ha portato i ragazzi di Nibionno a competere per la seconda fase nel girone Varese Silver 2.
La prima partita si era conclusa con un’ampia vittoria in trasferta contro Senna Comasco. Un ottimo primo quarto concluso sullo 0-20 che ci ha permesso di giocare il resto della partita con maggiore serenità, anche se non sono mancati dei cali di intensità che hanno fatto infuriare il nostro Coach Fiorentino. Il vantaggio è sempre stato in crescita fino al risultato finale: 32-66.
La seconda partita è stata invece disputata in casa contro Inverigo.
I nostri ragazzi hanno un buon approccio sulla gara: in difesa riusciamo a imporre la nostra pressione a tutto campo e a recuperare un buon numero di palle, ma la gestione del contropiede non è molto buona e non sempre riusciamo a ottimizzare gli sforzi difensivi. In difesa lontano dalla palla soffriamo di qualche disattenzione di troppo. Il punteggio alla fine del primo periodo è 17-12.
Nel secondo quarto manteniamo alta la pressione in difesa e riusciamo ad alzare la qualità del gioco offensivo, muoviamo bene la palla dentro e fuori dall’area e costruiamo buoni tiri. I punti realizzati a fine quarto sono 24, quelli subiti solo 8.
Nel terzo periodo continua a vedersi una buona intensità in difesa, ma in attacco ci facciamo prendere dalla foga e sbagliamo qualche scelta, concludendo spesso in modo forzato piuttosto che ragionare per arrivare a tiri migliori. Alla fine del terzo quarto il punteggio è di 59-29.
Nel quarto periodo la stanchezza, e forse anche la fiducia nell’ampio vantaggio, si fanno sentire sui ragazzi: cala l’intensità in difesa e fatichiamo a rientrare in difesa, concedendo facili contropiedi agli avversari. Il risultato parziale del quarto periodo è di 22-22 e il risultato finale 81-51.
TABELLINI DI GARA:
Ranieri 2, Rizzo 8, Colognesi 15, Brambilla 7, Mauri 2, Monti 4, Cacopardo 8, Riva 4, Mainetti 4, Fumagalli 9, Vergani 8, Raffaldi 10
Fonte: AleFio
La prima partita si era conclusa con un’ampia vittoria in trasferta contro Senna Comasco. Un ottimo primo quarto concluso sullo 0-20 che ci ha permesso di giocare il resto della partita con maggiore serenità, anche se non sono mancati dei cali di intensità che hanno fatto infuriare il nostro Coach Fiorentino. Il vantaggio è sempre stato in crescita fino al risultato finale: 32-66.
La seconda partita è stata invece disputata in casa contro Inverigo.
I nostri ragazzi hanno un buon approccio sulla gara: in difesa riusciamo a imporre la nostra pressione a tutto campo e a recuperare un buon numero di palle, ma la gestione del contropiede non è molto buona e non sempre riusciamo a ottimizzare gli sforzi difensivi. In difesa lontano dalla palla soffriamo di qualche disattenzione di troppo. Il punteggio alla fine del primo periodo è 17-12.
Nel secondo quarto manteniamo alta la pressione in difesa e riusciamo ad alzare la qualità del gioco offensivo, muoviamo bene la palla dentro e fuori dall’area e costruiamo buoni tiri. I punti realizzati a fine quarto sono 24, quelli subiti solo 8.
Nel terzo periodo continua a vedersi una buona intensità in difesa, ma in attacco ci facciamo prendere dalla foga e sbagliamo qualche scelta, concludendo spesso in modo forzato piuttosto che ragionare per arrivare a tiri migliori. Alla fine del terzo quarto il punteggio è di 59-29.
Nel quarto periodo la stanchezza, e forse anche la fiducia nell’ampio vantaggio, si fanno sentire sui ragazzi: cala l’intensità in difesa e fatichiamo a rientrare in difesa, concedendo facili contropiedi agli avversari. Il risultato parziale del quarto periodo è di 22-22 e il risultato finale 81-51.
TABELLINI DI GARA:
Ranieri 2, Rizzo 8, Colognesi 15, Brambilla 7, Mauri 2, Monti 4, Cacopardo 8, Riva 4, Mainetti 4, Fumagalli 9, Vergani 8, Raffaldi 10
Fonte: AleFio
[
]
[
]

