U20M: intensità in progressione
05-12-2015 23:28 - Campionati Giovanili Maschili

Ottava giornata di campionato, gli U20 di Nibionno affrontano in casa la squadra bergamasca Valtexas. La gara non ha nessuna importanza a livello di classifica, ma è importante per dare morale ai ragazzi in vista del secondo girone che dovremo disputare.
Inizio soft dei nostri, concediamo troppe seconde opportunità che i nostri avversari sfruttano bene portandosi sullo 0-6. Verso la metà del primo periodo, in seguito ad un time-out servito a spronare i ragazzi, abbiamo ripreso la partita, grazie a un aumento di concentrazione che ci porta a difendere meglio, in particolare sulla palla, e di conseguenza a correre in contropiede; ci portiamo sul 19-15, ma ancora una volta abbiamo un calo di intensità e gli avversari ci puniscono. Il primo quarto si chiude sul 19-20.
Nel secondo quarto le nostre armi continuano ad essere la difesa aggressiva sulla palla e il contropiede, armi che pagano, portandoci al parziale di 22-10 nel secondo periodo.
Approfittiamo dell´intervallo per chiarire qualche accorgimento difensivo utile contro l´attacco bergamasco, questi ci permettono di contenere a 6 i punti realizzati dagli avversari durante l´intero terzo quarto. Il nostro attacco invece riesce a metterne a referto 17, ampliando ulteriormente il vantaggio. Il terzo periodo si chiude sul punteggio di 58-36.
Nel quarto periodo gli avversari non riescono a trovare le forze per provare a ricucire lo strappo; noi invece riusciamo a punire il morale basso degli avversari correndo ancora bene in contropiede e sfruttando il gioco in post basso, dove i nostri lunghi non trovano forti opposizioni. Il punteggio finale è 87-47.
Per tirare le somme, oltre che per la vittoria, possiamo essere soddisfatti per l´atteggiamento difensivo dei ragazzi, che sono riusciti a mettere in campo l´intensità richiesta, anche se ancora dobbiamo migliorare nel dare continuità a questo tipo di atteggiamento.
TABELLINI DI GARA:
Brambilla 6, Cacopardo, Colognesi 5, Fumagalli 8, Mainetti 7, Monti 3, Raffaldi 23, Ranieri 15, Riva 6, Rizzo 12, Ryaboy, Vergani 2
Fonte: AleFio
Inizio soft dei nostri, concediamo troppe seconde opportunità che i nostri avversari sfruttano bene portandosi sullo 0-6. Verso la metà del primo periodo, in seguito ad un time-out servito a spronare i ragazzi, abbiamo ripreso la partita, grazie a un aumento di concentrazione che ci porta a difendere meglio, in particolare sulla palla, e di conseguenza a correre in contropiede; ci portiamo sul 19-15, ma ancora una volta abbiamo un calo di intensità e gli avversari ci puniscono. Il primo quarto si chiude sul 19-20.
Nel secondo quarto le nostre armi continuano ad essere la difesa aggressiva sulla palla e il contropiede, armi che pagano, portandoci al parziale di 22-10 nel secondo periodo.
Approfittiamo dell´intervallo per chiarire qualche accorgimento difensivo utile contro l´attacco bergamasco, questi ci permettono di contenere a 6 i punti realizzati dagli avversari durante l´intero terzo quarto. Il nostro attacco invece riesce a metterne a referto 17, ampliando ulteriormente il vantaggio. Il terzo periodo si chiude sul punteggio di 58-36.
Nel quarto periodo gli avversari non riescono a trovare le forze per provare a ricucire lo strappo; noi invece riusciamo a punire il morale basso degli avversari correndo ancora bene in contropiede e sfruttando il gioco in post basso, dove i nostri lunghi non trovano forti opposizioni. Il punteggio finale è 87-47.
Per tirare le somme, oltre che per la vittoria, possiamo essere soddisfatti per l´atteggiamento difensivo dei ragazzi, che sono riusciti a mettere in campo l´intensità richiesta, anche se ancora dobbiamo migliorare nel dare continuità a questo tipo di atteggiamento.
TABELLINI DI GARA:
Brambilla 6, Cacopardo, Colognesi 5, Fumagalli 8, Mainetti 7, Monti 3, Raffaldi 23, Ranieri 15, Riva 6, Rizzo 12, Ryaboy, Vergani 2
Fonte: AleFio
[
]
[
]

