U20M: di rincorsa ma con finale thrilling
05-11-2015 09:47 - Campionati Giovanili Maschili

La quarta giornata di campionato vede gli U20 di Nibionno impegnati in casa contro la squadra bergamasca di S. Pellegrino Terme.
Un avvio sottotono per i nostri ragazzi, che soffrono di disattenzioni difensive e non riescono a costruire dei buoni attacchi. Terminiamo il primo quarto in svantaggio, sul punteggio di 21-26.
Nel secondo quarto c´è la reazione, gli avversari non vogliono sovraccaricarsi di falli e ne approfittiamo per attaccare il ferro, a questo si aggiunge una difesa più attenta e il risultato è il sorpasso. Chiudiamo il secondo periodo con un parziale a nostro favore di 25-12.
Nel terzo periodo la storia non cambia, riusciamo ad attaccare bene l´area avversaria, ma sbagliamo tanto e non riusciamo a prendere le distanze. Una nota dolente è la nostra situazione falli. Alla fine del terzo quarto il tabellone dice 67-53.
L´ultimo periodo è un disastro! Raggiungiamo il massimo vantaggio di 16 punti, ma in seguito all´espulsione dell´allenatore, gli avversari hanno una reazione d´orgoglio, attaccano bene in contropiede e noi fatichiamo nella transizione difensiva, loro segnano e noi commettiamo falli, fino a perdere alcuni giocatori importanti e ad esaurire il bonus già prima della metà del periodo. Il nostro attacco sceglie sempre conclusioni affrettate e mal costruite, facilitando ulteriormente il compito agli avversari. Fortunatamente per noi il cronometro gioca a nostro favore e il tempo scade prima che gli avversari riescano a raggiungerci, sul punteggio di 79-73.
TABELLINI
Cacopardo 16, Colognesi 2, Fumagalli 2, Mainetti 9, Mauri 19, Monti, Raffaldi 13, Riva 2, Rizzo 16, Vergani.
Fonte: AleFio
Un avvio sottotono per i nostri ragazzi, che soffrono di disattenzioni difensive e non riescono a costruire dei buoni attacchi. Terminiamo il primo quarto in svantaggio, sul punteggio di 21-26.
Nel secondo quarto c´è la reazione, gli avversari non vogliono sovraccaricarsi di falli e ne approfittiamo per attaccare il ferro, a questo si aggiunge una difesa più attenta e il risultato è il sorpasso. Chiudiamo il secondo periodo con un parziale a nostro favore di 25-12.
Nel terzo periodo la storia non cambia, riusciamo ad attaccare bene l´area avversaria, ma sbagliamo tanto e non riusciamo a prendere le distanze. Una nota dolente è la nostra situazione falli. Alla fine del terzo quarto il tabellone dice 67-53.
L´ultimo periodo è un disastro! Raggiungiamo il massimo vantaggio di 16 punti, ma in seguito all´espulsione dell´allenatore, gli avversari hanno una reazione d´orgoglio, attaccano bene in contropiede e noi fatichiamo nella transizione difensiva, loro segnano e noi commettiamo falli, fino a perdere alcuni giocatori importanti e ad esaurire il bonus già prima della metà del periodo. Il nostro attacco sceglie sempre conclusioni affrettate e mal costruite, facilitando ulteriormente il compito agli avversari. Fortunatamente per noi il cronometro gioca a nostro favore e il tempo scade prima che gli avversari riescano a raggiungerci, sul punteggio di 79-73.
TABELLINI
Cacopardo 16, Colognesi 2, Fumagalli 2, Mainetti 9, Mauri 19, Monti, Raffaldi 13, Riva 2, Rizzo 16, Vergani.
Fonte: AleFio
[
]
[
]

