U20M: chiusura agrodolce
09-12-2015 15:43 - Campionati Giovanili Maschili
Nona e ultima giornata di questo primo girone di campionato, per gli è U20 in programma la trasferta a Brembate di Sopra.
I primi due quarti della partita sono completamente da dimenticare. In fase difensiva non aggrediamo la palla e siamo imprecisi nelle rotazioni, lasciando così molta libertà ai nostri avversari; in attacco siamo lenti nelle ripartenze e non riusciamo a costruire il nostro gioco. Si può dire che siamo fortunati che all´intervallo lungo il punteggio sia "solo" 32-16 in favore dei padroni di casa.
Al rientro in campo i ragazzi mostrano uno spirito diverso. Con una difesa più presente riusciamo a recuperare i palloni necessari per attaccare in contropiede e ricucire lo strappo abbastanza rapidamente. Anche quando non concretizziamo nei primi secondi di azione, muoviamo bene la palla e apriamo l´area per i tagli o il gioco in post con cui otteniamo punti e falli avversari. Chiudiamo il terzo quarto con un parziale positivo di 22-8, che ci riporta a soli 2 punti di distacco dai bergamaschi.
Nei primi minuti del quarto periodo la partita è in equilibrio, restiamo vicini agli avversari senza mai riuscire nel sorpasso. La fase di stallo di estende fino a qualche chiamata arbitrale dubbia, che costano un tecnico e in seguito l´espulsione di coach Fiorentino. Gli avversari sfruttano la nostra fretta di realizzare e riescono ad allungare il distacco, fino al risultato finale di 63-48.
Brutta sconfitta per i ragazzi, in cui possiamo rivedere la sintesi del nostro campionato, momenti di buon gioco alternati a attimi di buio totale, l´obiettivo sarà sicuramente quello di estendere i primi e limitare, fino ad eliminare gli ultimi.
TABELLINI DI GARA:
Brambilla 12, Cacopardo 6, Colognesi 2, Fumagalli, Mainetti 13, Monti, Raffaldi 7, Ranieri 6, Rizzo 2, Ryaboy, Vergani
Fonte: AleFio
I primi due quarti della partita sono completamente da dimenticare. In fase difensiva non aggrediamo la palla e siamo imprecisi nelle rotazioni, lasciando così molta libertà ai nostri avversari; in attacco siamo lenti nelle ripartenze e non riusciamo a costruire il nostro gioco. Si può dire che siamo fortunati che all´intervallo lungo il punteggio sia "solo" 32-16 in favore dei padroni di casa.
Al rientro in campo i ragazzi mostrano uno spirito diverso. Con una difesa più presente riusciamo a recuperare i palloni necessari per attaccare in contropiede e ricucire lo strappo abbastanza rapidamente. Anche quando non concretizziamo nei primi secondi di azione, muoviamo bene la palla e apriamo l´area per i tagli o il gioco in post con cui otteniamo punti e falli avversari. Chiudiamo il terzo quarto con un parziale positivo di 22-8, che ci riporta a soli 2 punti di distacco dai bergamaschi.
Nei primi minuti del quarto periodo la partita è in equilibrio, restiamo vicini agli avversari senza mai riuscire nel sorpasso. La fase di stallo di estende fino a qualche chiamata arbitrale dubbia, che costano un tecnico e in seguito l´espulsione di coach Fiorentino. Gli avversari sfruttano la nostra fretta di realizzare e riescono ad allungare il distacco, fino al risultato finale di 63-48.
Brutta sconfitta per i ragazzi, in cui possiamo rivedere la sintesi del nostro campionato, momenti di buon gioco alternati a attimi di buio totale, l´obiettivo sarà sicuramente quello di estendere i primi e limitare, fino ad eliminare gli ultimi.
TABELLINI DI GARA:
Brambilla 12, Cacopardo 6, Colognesi 2, Fumagalli, Mainetti 13, Monti, Raffaldi 7, Ranieri 6, Rizzo 2, Ryaboy, Vergani
Fonte: AleFio
[
]
[
]

