U18R: EN PLEIN AL GIRO DI BOA!
17-12-2015 09:09 - Campionati Giovanili Femminili

Ogni tanto, capitano partite che proprio non riescono ad andare come si vorrebbe. Una di queste è stata la nostra partita di sabato scorso contro Lissone, settima ed ultima gara per chiudere il girone di andata. Per fortuna, riusciamo ugualmente a conquistare i 2 punti che ci consentono di fare l´en plein al giro di boa ma, a onor del vero, è stata decisamente la nostra peggiore prestazione stagionale.
L´APL ci mette fin da subito in difficoltà con una 3-2 allungata, con ritorno a uomo, costruita per rallentare i nostri ritmi. Noi rispondiamo con un paio di stupende azioni offensive fatte di velocità, pochissimi palleggi e ottima circolazione di palla. La nostra difesa invece non impatta con altrettanta efficacia. Così tanto costruiamo, tanto subiamo per un continuo testa a testa fino al settimo minuto quando finalmente l´inerzia cambia dalla nostra, grazie a 4 canestri consecutivi che ci permettono di chiudere la prima frazione sul 20-12.
Nuovo inizio con un Cappe show di energia pura e poi nuovamente quell´altalena, un po´ noiosa e frutto di una nostra difesa bruttina, già vista nel primo quarto che progressivamente fa scemare anche la nostra verve offensiva.
Andiamo negli spogliatoi sul + 11 e, al rientro in campo, subiamo subito tutta la grinta della ex-geassina Anzaghi, che aiuta le ospiti a risicare 5 dei punti del nostro vantaggio, portandosi sul -6. Nuova giostra di un "segno io, segni tu" all´insegna di una pallacanestro bruttina, lenta e senza grossa qualità, se non quella degli efficacissimi blocchi ciechi delle ospiti.
Si riaccende un po´ la scintilla con Marty che prima segna e poi fa segnare Giadona, facendoci tornare sul +10 di fine terzo quarto.
Manteniamo buona parte dell´inerzia con Binix che, ad inizio ultimo periodo, imbastisce un suo piccolo show con canestri in avvitamento e assist per Ginny e Tuf.
Sembra andare tutto per il meglio e la ciliegina sulla torta ce la mette una ritrovata Parra (finalmente!!! vero Parra?!) con un bel canestro in penetrazione che ci dà il massimo vantaggio (+13) a 5 minuti dal termine. L´illusione di aver trovato la strada giusta, seppur tardivamente, svanisce quando l´APL ci punisce con 8 punti consecutivi di Sirtori e Travostino, per il loro -5 a pochi minuti dal termine.
Cerchiamo nel finale di contenere difensivamente i danni ed in attacco Furio si carica sulle spalle una manovra offensiva ormai divenuta poco corale e prevedibile.
Tirando le somme: una partita troppo poco rappresentativa del nostro modo di giocare e del nostro valore, soprattutto alla luce della stupenda prestazione di Vimercate: pesantemente indicativo lo 0/22 dall´arco dei 3 punti, non da noi.
Molto probabilmente la motivazione, che non deve essere assolutamente un alibi, è da ricercarsi nella pressoché mancanza di allenamento nella settimana antecedente alla gara e sicuramente va dato merito alle avversarie di aver studiato delle contromosse tattiche azzeccate. Sta a noi ora risollevarci e riscattare questa prestazione opaca già dalla prossima gara con Usmate, a Costa domenica 20/12 alle 20.00.
#everydaybetter
-------------------------
Bk Costa per l´Unicef 66 - APLissone 61 // (20-12, 17-14, 13-14, 16-21)
Bk Costa: Cappello 2, Romano 6, Faverio 2, Fumagalli 8, Bolis, Melli 4, Mauro, Buscema 10, Binelli 10, Capellini 7, Parravicini 4, Orlando 13. All. Minotti
APL: Imeneo 9, Sironi, Anzaghi 7, De Feo, Sirtori 18, Barbiero 4, De Vitis, Ziccardi, Chiappelli 2, Mazzitelli 2, Travostino 9, Mavellia 9. All. Ventura, vice Castelli
Fonte: Nights
L´APL ci mette fin da subito in difficoltà con una 3-2 allungata, con ritorno a uomo, costruita per rallentare i nostri ritmi. Noi rispondiamo con un paio di stupende azioni offensive fatte di velocità, pochissimi palleggi e ottima circolazione di palla. La nostra difesa invece non impatta con altrettanta efficacia. Così tanto costruiamo, tanto subiamo per un continuo testa a testa fino al settimo minuto quando finalmente l´inerzia cambia dalla nostra, grazie a 4 canestri consecutivi che ci permettono di chiudere la prima frazione sul 20-12.
Nuovo inizio con un Cappe show di energia pura e poi nuovamente quell´altalena, un po´ noiosa e frutto di una nostra difesa bruttina, già vista nel primo quarto che progressivamente fa scemare anche la nostra verve offensiva.
Andiamo negli spogliatoi sul + 11 e, al rientro in campo, subiamo subito tutta la grinta della ex-geassina Anzaghi, che aiuta le ospiti a risicare 5 dei punti del nostro vantaggio, portandosi sul -6. Nuova giostra di un "segno io, segni tu" all´insegna di una pallacanestro bruttina, lenta e senza grossa qualità, se non quella degli efficacissimi blocchi ciechi delle ospiti.
Si riaccende un po´ la scintilla con Marty che prima segna e poi fa segnare Giadona, facendoci tornare sul +10 di fine terzo quarto.
Manteniamo buona parte dell´inerzia con Binix che, ad inizio ultimo periodo, imbastisce un suo piccolo show con canestri in avvitamento e assist per Ginny e Tuf.
Sembra andare tutto per il meglio e la ciliegina sulla torta ce la mette una ritrovata Parra (finalmente!!! vero Parra?!) con un bel canestro in penetrazione che ci dà il massimo vantaggio (+13) a 5 minuti dal termine. L´illusione di aver trovato la strada giusta, seppur tardivamente, svanisce quando l´APL ci punisce con 8 punti consecutivi di Sirtori e Travostino, per il loro -5 a pochi minuti dal termine.
Cerchiamo nel finale di contenere difensivamente i danni ed in attacco Furio si carica sulle spalle una manovra offensiva ormai divenuta poco corale e prevedibile.
Tirando le somme: una partita troppo poco rappresentativa del nostro modo di giocare e del nostro valore, soprattutto alla luce della stupenda prestazione di Vimercate: pesantemente indicativo lo 0/22 dall´arco dei 3 punti, non da noi.
Molto probabilmente la motivazione, che non deve essere assolutamente un alibi, è da ricercarsi nella pressoché mancanza di allenamento nella settimana antecedente alla gara e sicuramente va dato merito alle avversarie di aver studiato delle contromosse tattiche azzeccate. Sta a noi ora risollevarci e riscattare questa prestazione opaca già dalla prossima gara con Usmate, a Costa domenica 20/12 alle 20.00.
#everydaybetter
-------------------------
Bk Costa per l´Unicef 66 - APLissone 61 // (20-12, 17-14, 13-14, 16-21)
Bk Costa: Cappello 2, Romano 6, Faverio 2, Fumagalli 8, Bolis, Melli 4, Mauro, Buscema 10, Binelli 10, Capellini 7, Parravicini 4, Orlando 13. All. Minotti
APL: Imeneo 9, Sironi, Anzaghi 7, De Feo, Sirtori 18, Barbiero 4, De Vitis, Ziccardi, Chiappelli 2, Mazzitelli 2, Travostino 9, Mavellia 9. All. Ventura, vice Castelli
Fonte: Nights
[
]
[
]

