U18R: Bella partita ma non arrivano i due punti.
18-03-2016 14:55 - Campionati Giovanili Femminili
A Costa arriva Casteggio, capolista del girone D e imbattuta finora nella fase GOLD.
Sappiamo che sarà una partita difficile, la più difficile finora. In settimana, per varie vicissitudini, non siamo riusciti ad avere continuità di allenamento ma a tutti e tutte è ben chiaro che in questa partita bisogna dare il massimo.
La partenza è l´emblema di un atteggiamento da un po´ di tempo sopito: grintose, arrembanti, attente, unite.
Finalmente LC rispolvera il suo prorompente atletismo e, mossa da un agonismo spesso troppo centellinato, fa il bello e il cattivo tempo in entrambe le metà campo: in difesa limita molto bene la stellina di Casteggio Sofia Savini, lasciandola a 5 punti nella prima frazione, mentre in attacco buca in maniera esemplare la difesa ospite con ottime penetrazioni al ferro. Per lei 9 punti in un amen.
Giochiamo in velocità, sfruttiamo il campo aperto e la transizione, ma anche a difesa schierata riusciamo a trovare ottimi varchi per il canestro.
Azione dopo azione cominciamo a guadagnare margine finché il coach pavese non opta per una zona 2-3, col risultato di rallentare di molto i nostri ritmi, seppur non impensierendoci particolarmente: la nostra difesa tiene bene e in attacco un paio di penetrazioni in mezzo al traffico di Binix ci tolgono qualche castagna dal fuoco.
È un sontuoso 22-8 al termine della prima frazione.
Purtroppo la musica cambia al rientro. Casteggio riparte con un paio di azioni a zona ma ben presto torna a uomo. I nostri ritmi ormai più bassi, alcuni adeguamenti difensivi loro e qualche nostra palla persa di troppo fanno sì che le ospiti acquisiscano fiducia, risvegliandosi anche offensivamente. La già citata Savini prende in mano le redini del gioco e noi rimaniamo passivamente impotenti di fronte ad alcune sue pregevoli giocate.
È letteralmente blackout: noi non segnamo più, loro sembrano indomabili. Nemmeno il time out, chiamato per rinsaldare le fila, sortisce l´effetto sperato.
Ahimè... pareggio e sorpasso.
Negli spogliatoi ci ricarichiamo, facciamo il punto della situazione e cerchiamo soluzioni per sbrogliare la matassa. Qualcosa ne esce.
L´attacco si sblocca, la palla gira e finalmente troviamo la via del canestro in modi sempre diversi. Rimane un problema: limitare la 23 nera. Con LC in panchina per falli, il compito passa prima a Cappe, poi a Lina e poi ancora a Cappe. Ne prendiamo le misure, limitiamo molto bene il suo avvicinarsi a canestro, ma ancora una volta si dimostra veramente di un´altra categoria, costruendosi tiri dall´arco in uscita dal pick & roll. Saranno 3 le triple da lei realizzate in questa maniera, solo nel terzo periodo.
Sembra tutto spacciato. Quel -16 sul tabellone a fine terzo periodo potrebbe suonare perentorio come una condanna. E invece no!!! Superlativa ed emozionante la reazione delle ragazze. Dopo un paio di minuti di predominanza difensiva da ambo le parti, una tripla di Binix dà quell´iniezione di fiducia che permette alla squadra di scrollarsi le indecisioni di dosso. Cominciamo a punire con rapide ripartenze ogni errore al tiro delle pavesi, risicando punto su punto con LC e Lina che la fanno da padrone.
Il tempo però è tiranno e non basta la tripla di Melli dall´angolo, per il -6. Pochi secondi al termine e un 2/2 dalla lunetta per la 18 ospite, fanno sì che la partita si chiuda su -8.
Sconfitta sì, ma sul campo stiamo vincendo, partita dopo partita, la battaglia contro l´avversario più difficile: noi stesse. Stiamo ritrovando personalità ed energia, stiamo costruendo coesione e attenzione difensive e tutto ciò genera importante fiducia.
Prossimo avversario: Vittuone A, lunedì 21/03 a Magenta, ore 20.30.
Con l´auspicio che quanto visto con Casteggio sia il nuovo punto di partenza per un ulteriore passo avanti. Forza ragazze!!
#everydaybetter
Bk Costa per l´Unicef 54 - Virtus Categgio 62
(22-8, 4-26, 11-19, 17-9)
Bk Costa: Romano 2, Faverio, Fumagalli, Bolis 18, Melli 7, Mauro 2, Kortekamp, Binelli 9, Bartesaghi 6, Capellini 3, Parravicini, Orlando 7. All. Minotti, vice Borghesi.
Casteggio: Costa 6, Bocedi, Crespi 2, Bellinzona 1, Strozzi 2, Gobbi, Baldan 14, Usmiani, Mosconi, Savini 37. All. Campagnoli, vice Crivelli.
Fonte: Alessandro Minotti
Sappiamo che sarà una partita difficile, la più difficile finora. In settimana, per varie vicissitudini, non siamo riusciti ad avere continuità di allenamento ma a tutti e tutte è ben chiaro che in questa partita bisogna dare il massimo.
La partenza è l´emblema di un atteggiamento da un po´ di tempo sopito: grintose, arrembanti, attente, unite.
Finalmente LC rispolvera il suo prorompente atletismo e, mossa da un agonismo spesso troppo centellinato, fa il bello e il cattivo tempo in entrambe le metà campo: in difesa limita molto bene la stellina di Casteggio Sofia Savini, lasciandola a 5 punti nella prima frazione, mentre in attacco buca in maniera esemplare la difesa ospite con ottime penetrazioni al ferro. Per lei 9 punti in un amen.
Giochiamo in velocità, sfruttiamo il campo aperto e la transizione, ma anche a difesa schierata riusciamo a trovare ottimi varchi per il canestro.
Azione dopo azione cominciamo a guadagnare margine finché il coach pavese non opta per una zona 2-3, col risultato di rallentare di molto i nostri ritmi, seppur non impensierendoci particolarmente: la nostra difesa tiene bene e in attacco un paio di penetrazioni in mezzo al traffico di Binix ci tolgono qualche castagna dal fuoco.
È un sontuoso 22-8 al termine della prima frazione.
Purtroppo la musica cambia al rientro. Casteggio riparte con un paio di azioni a zona ma ben presto torna a uomo. I nostri ritmi ormai più bassi, alcuni adeguamenti difensivi loro e qualche nostra palla persa di troppo fanno sì che le ospiti acquisiscano fiducia, risvegliandosi anche offensivamente. La già citata Savini prende in mano le redini del gioco e noi rimaniamo passivamente impotenti di fronte ad alcune sue pregevoli giocate.
È letteralmente blackout: noi non segnamo più, loro sembrano indomabili. Nemmeno il time out, chiamato per rinsaldare le fila, sortisce l´effetto sperato.
Ahimè... pareggio e sorpasso.
Negli spogliatoi ci ricarichiamo, facciamo il punto della situazione e cerchiamo soluzioni per sbrogliare la matassa. Qualcosa ne esce.
L´attacco si sblocca, la palla gira e finalmente troviamo la via del canestro in modi sempre diversi. Rimane un problema: limitare la 23 nera. Con LC in panchina per falli, il compito passa prima a Cappe, poi a Lina e poi ancora a Cappe. Ne prendiamo le misure, limitiamo molto bene il suo avvicinarsi a canestro, ma ancora una volta si dimostra veramente di un´altra categoria, costruendosi tiri dall´arco in uscita dal pick & roll. Saranno 3 le triple da lei realizzate in questa maniera, solo nel terzo periodo.
Sembra tutto spacciato. Quel -16 sul tabellone a fine terzo periodo potrebbe suonare perentorio come una condanna. E invece no!!! Superlativa ed emozionante la reazione delle ragazze. Dopo un paio di minuti di predominanza difensiva da ambo le parti, una tripla di Binix dà quell´iniezione di fiducia che permette alla squadra di scrollarsi le indecisioni di dosso. Cominciamo a punire con rapide ripartenze ogni errore al tiro delle pavesi, risicando punto su punto con LC e Lina che la fanno da padrone.
Il tempo però è tiranno e non basta la tripla di Melli dall´angolo, per il -6. Pochi secondi al termine e un 2/2 dalla lunetta per la 18 ospite, fanno sì che la partita si chiuda su -8.
Sconfitta sì, ma sul campo stiamo vincendo, partita dopo partita, la battaglia contro l´avversario più difficile: noi stesse. Stiamo ritrovando personalità ed energia, stiamo costruendo coesione e attenzione difensive e tutto ciò genera importante fiducia.
Prossimo avversario: Vittuone A, lunedì 21/03 a Magenta, ore 20.30.
Con l´auspicio che quanto visto con Casteggio sia il nuovo punto di partenza per un ulteriore passo avanti. Forza ragazze!!
#everydaybetter
Bk Costa per l´Unicef 54 - Virtus Categgio 62
(22-8, 4-26, 11-19, 17-9)
Bk Costa: Romano 2, Faverio, Fumagalli, Bolis 18, Melli 7, Mauro 2, Kortekamp, Binelli 9, Bartesaghi 6, Capellini 3, Parravicini, Orlando 7. All. Minotti, vice Borghesi.
Casteggio: Costa 6, Bocedi, Crespi 2, Bellinzona 1, Strozzi 2, Gobbi, Baldan 14, Usmiani, Mosconi, Savini 37. All. Campagnoli, vice Crivelli.
Fonte: Alessandro Minotti
[
]
[
]

