U18M SILVER – Fuori dal tunnel
20-02-2017 15:49 - Campionati Giovanili Maschili

Riparte da Senna il campionato dell´U18, reduce da 2 sconfitte con Mandello e Tavernerio e decisa ad invertire al più presto la rotta. Ci presentiamo a Senna contati, contro l´ultima del girone che non andava comunque sottovalutata per evitare un brutto approccio alla gara.
Per la verità la cronaca della partita ha poco da raccontare. Noi partiamo molto bene, Faso in difesa ruba palloni, segna e fa segnare in contropiede, mentre nel gioco a metà campo è TeoSprea il protagonista dell´inizio di gara, trovando buone soluzioni per sé e per gli altri. Dopo il nostro 10 – 2 i padroni di casa chiamano time-out, ma l´inerzia è decisamente dalla nostra parte, e per tutti i 40 minuti teniamo in mano il pallino del gioco con grande applicazione difensiva e buone percentuali al tiro.
In una partita dove il divario è stato ampio, ci sono comunque spunti di miglioramento, soprattutto in attacco: troppe volte andiamo a memoria e non esploriamo tutte le soluzioni che i nostri giochi creano, e in certe esecuzioni siamo stati ancora troppo superficiali. La vittoria fa morale e dà benzina per il futuro, tenendo presente che per competere al massimo livello in questa categoria dobbiamo lavorare su questi piccoli, ma importanti aspetti, e compiere un ulteriore salto di qualità
Senna Comasco – Basket Costa 29 – 72 (8 -29; 16 – 47; 24 – 62)
Tabellini Costa: Darietto 13, AleBorg 11, Faso 5, Gps 8, TeoErba 18, FedeMonti 3, MarkErba, TeoSprea 10, SteSprea 4
Fonte: Mario
Per la verità la cronaca della partita ha poco da raccontare. Noi partiamo molto bene, Faso in difesa ruba palloni, segna e fa segnare in contropiede, mentre nel gioco a metà campo è TeoSprea il protagonista dell´inizio di gara, trovando buone soluzioni per sé e per gli altri. Dopo il nostro 10 – 2 i padroni di casa chiamano time-out, ma l´inerzia è decisamente dalla nostra parte, e per tutti i 40 minuti teniamo in mano il pallino del gioco con grande applicazione difensiva e buone percentuali al tiro.
In una partita dove il divario è stato ampio, ci sono comunque spunti di miglioramento, soprattutto in attacco: troppe volte andiamo a memoria e non esploriamo tutte le soluzioni che i nostri giochi creano, e in certe esecuzioni siamo stati ancora troppo superficiali. La vittoria fa morale e dà benzina per il futuro, tenendo presente che per competere al massimo livello in questa categoria dobbiamo lavorare su questi piccoli, ma importanti aspetti, e compiere un ulteriore salto di qualità
Senna Comasco – Basket Costa 29 – 72 (8 -29; 16 – 47; 24 – 62)
Tabellini Costa: Darietto 13, AleBorg 11, Faso 5, Gps 8, TeoErba 18, FedeMonti 3, MarkErba, TeoSprea 10, SteSprea 4
Fonte: Mario
[
]
[
]

