U18F èlite: moderatamente ottimista
06-04-2016 12:03 - Campionati Giovanili Femminili

Bhè dopo il baratro in cui eravamo sprofondati forse è anche facile vedere del buono ma non è solo quello...
Doppio turno ravvicinato per le nostre grandone, tra le panterine:
giovedi una gara che pensavamo complicata contro MBS si rivela in realtà una formalità, vuoi per le avversarie che molto velocemente hanno smesso di reagire di gruppo alle difficoltà, vuoi perchè il nostro spirito era tornato ad essere carico e motivato e con quello la nostra qualità in campo decisamente "importante". Uno scarto quasi inimmagibile nelle previsioni e una speranza che si riaccende nel nostro cuore.
lunedi sera, ancora in casa, il Geas. Un Geas a pari punti e super motivato per la chance di arrivare addirittura 2° in caso di sconfitta Biassonese in quel di Crema. Noi con la solita, da Gennaio, formazione "rimaneggiata" che oltre alle assenze croniche (Frigerio, CelliS, Picarelli, Seveso) aggiunge rimescolamenti tra le superstiti (sto giro ferme Celli in Nazionale e Discacciati con risentimento inguinale ma rientrano Balossi e Allevi, tutte comunque 2002).
La gara parte veramente bene e nonostante gli ultimi 2´ di ciascun quarto (all´interno dei quali tocchiamo o sfioriamo la doppia cifra di vantaggio) mi sento di dire... i migliori 20´ della stagione.
il 3° quarto riprende di nuovo con grande energia e qualità riprendendoci quell´ondeggiare tra +4 e +7. La gara cambia inaspettatamente su un contropiede di Truzza (sul +5) sul quale Oliva involontariamente commette intenzionale. L´esito di questa casualità è canestro non fatto, 0/2 ai liberi e parziale di 0-7 che confeziona il 1° vantaggio Geas al 25´. Da li la nostra gara diventa confusionaria e ferma in attaco, mentre difensivamente il numero degli errori e delle pigrizie sale in maniera inspiegabile. Non riusciamo più a controllare il pitturato dove le loro lunghe iniziano a crearci quei problemi che fino a li eravamo riusciti ad evitare. Restiamo in scia fino al 34´ dove il divario da 1 possesso cresce a 3 fino a toccare il -11 a 3´ dal termine. Il nostro attacco ormai asfittico e la difesa che non riesce a diventare aggressiva e lucida ci impediscono di colmare il gap nello sprint finale. Geas esulta giustamente, dimostrando solidità e qualità e viene premiato pure dalla sconfitta di Biassono.
Essendo l´ultima gara del campionato Regionale mi sembra doveroso fare un commento più in generale. Un´analisi oggettiva spero.
Un gruppo che sulla carta ad inizio stagione pareva profondo e di qualità con la possibilità di inserire a far esperienza a rotazione un po´ di giovanissime 2002 di buone speranze (questo era il "progetto"), si è trovato durante la stagione (da Gennaio in poi praticamente sempre) a non arrivare a 10 giocatrici e in un caso (Geas all´andata) solo in 8. Del Pero e Fontana le uniche 2 giocatrici che non hanno perso nessuna delle 14 gare. Questo andamento ondivago, sia delle presenze che dello sviluppo dello stare insieme, associato alla mancanza di frequentazione umana durante la settimana, ha portato alla difficoltà nel creare e solidificare una personalità tecnica e sociale propria della squadra. Per finire la stagione in un crescendo, secondo me ancora possibile e che si è intravisto in queste ultime 5 gare (escludendo Biassono), abbiamo bisogno proprio di standardizzare il gruppo di gioco, cosa possibile se almeno 3 delle infortunate riusciranno a riprendere con costanza la frequentazione della palestra senza che altre ci abbandonino. Può anche darsi che dopo lo spareggio, che dovremo affrontare totalmente alla garibaldina viste le convocazioni in nazionale di inizio settimana prossima e gli impegni di U16 e A2 nel fine settimana, (se lo passassimo) avremo la possibilità di far nascere quello che ci è mancato nel 2016: il gruppo. Non resta che provarci ;)
Prossima gara il 18 Aprile contro Piemonte3 ma non ho ancora guardato dove e a che ora (sempre che si sappia...)
-----------------
13° GIORNATA DI CAMPIONATO
PARTEC COSTA MASNAGA - Milano Basket Star 93-38 (26-13, 22-10, 26-7, 18-8) (48-23/74-30)
BASKET COSTA: Discacciati 5 (1tripla), Allevi ND, Novati 15 (1tripla), Fontana 7 (1tripla), Del Pero 14 (2triple), Balossi ND, Seveso ND, CelliS. ND, Frigerio 3 (1tripla), Nwohuocha 4, Cincotto 18, Meroni 15 (1tripla), Polato 10, Picarelli ND, Buscema NC, Fumagalli NC, Faverio NC, CelliG. 2. All.:Ranieri/De Milo/Mastranzo
MBS: Redeghieri, Bruto 4, Quaroni, Ceci 19 (2triple), Campanella, Rizzi 5, Dionigi 2, Finazzi, Galleani 8. All.: Vaccari/Vercesi
Note: FF 14 FS 12 - TL: noi 14/22 loro 8/13 - triple: noi 7 loro 2 - Uscite 5F: nessuno
Arbitri: Arrigoni e Consonni
------------------
14° GIORNATA DI CAMPIONATO
PARTEC COSTA MASNAGA - ASD Geas Basket 61-69 (20-18, 13-13, 17-22, 11-16) (33-31 / 50-53)
BASKET COSTA: Discacciati ND, Allevi 2, Novati 4, Fontana 4, Del Pero 16 (3triple), Balossi 3 (1tripla), Seveso ND, CelliS. ND, Frigerio ND, Nwohuocha, Cincotto 14 (1tripla), Meroni 14 (2triple), Polato 4, Picarelli ND, Buscema NC, Fumagalli NC, Faverio NC, CelliG. ND. All.:Ranieri/De Milo/Mastranzo
Geas: Zuccoli 7 (1tripla), Oliva 17 (3triple), Cipelli 11 (2triple), Oggioni 4, Decortes 10, Colombo NE, Grassia 9 (1tripla), Guerra, Pusca 2, Izzo 9. All.: Rota/Canali/Grassia
Note: FF 19 FS 16 - TL: noi 12/17 loro 10/13 - triple: noi 7 loro 7 - Uscite 5F: nessuno
Arbitri: Santoro & Naka
Fonte: bicio
Doppio turno ravvicinato per le nostre grandone, tra le panterine:
giovedi una gara che pensavamo complicata contro MBS si rivela in realtà una formalità, vuoi per le avversarie che molto velocemente hanno smesso di reagire di gruppo alle difficoltà, vuoi perchè il nostro spirito era tornato ad essere carico e motivato e con quello la nostra qualità in campo decisamente "importante". Uno scarto quasi inimmagibile nelle previsioni e una speranza che si riaccende nel nostro cuore.
lunedi sera, ancora in casa, il Geas. Un Geas a pari punti e super motivato per la chance di arrivare addirittura 2° in caso di sconfitta Biassonese in quel di Crema. Noi con la solita, da Gennaio, formazione "rimaneggiata" che oltre alle assenze croniche (Frigerio, CelliS, Picarelli, Seveso) aggiunge rimescolamenti tra le superstiti (sto giro ferme Celli in Nazionale e Discacciati con risentimento inguinale ma rientrano Balossi e Allevi, tutte comunque 2002).
La gara parte veramente bene e nonostante gli ultimi 2´ di ciascun quarto (all´interno dei quali tocchiamo o sfioriamo la doppia cifra di vantaggio) mi sento di dire... i migliori 20´ della stagione.
il 3° quarto riprende di nuovo con grande energia e qualità riprendendoci quell´ondeggiare tra +4 e +7. La gara cambia inaspettatamente su un contropiede di Truzza (sul +5) sul quale Oliva involontariamente commette intenzionale. L´esito di questa casualità è canestro non fatto, 0/2 ai liberi e parziale di 0-7 che confeziona il 1° vantaggio Geas al 25´. Da li la nostra gara diventa confusionaria e ferma in attaco, mentre difensivamente il numero degli errori e delle pigrizie sale in maniera inspiegabile. Non riusciamo più a controllare il pitturato dove le loro lunghe iniziano a crearci quei problemi che fino a li eravamo riusciti ad evitare. Restiamo in scia fino al 34´ dove il divario da 1 possesso cresce a 3 fino a toccare il -11 a 3´ dal termine. Il nostro attacco ormai asfittico e la difesa che non riesce a diventare aggressiva e lucida ci impediscono di colmare il gap nello sprint finale. Geas esulta giustamente, dimostrando solidità e qualità e viene premiato pure dalla sconfitta di Biassono.
Essendo l´ultima gara del campionato Regionale mi sembra doveroso fare un commento più in generale. Un´analisi oggettiva spero.
Un gruppo che sulla carta ad inizio stagione pareva profondo e di qualità con la possibilità di inserire a far esperienza a rotazione un po´ di giovanissime 2002 di buone speranze (questo era il "progetto"), si è trovato durante la stagione (da Gennaio in poi praticamente sempre) a non arrivare a 10 giocatrici e in un caso (Geas all´andata) solo in 8. Del Pero e Fontana le uniche 2 giocatrici che non hanno perso nessuna delle 14 gare. Questo andamento ondivago, sia delle presenze che dello sviluppo dello stare insieme, associato alla mancanza di frequentazione umana durante la settimana, ha portato alla difficoltà nel creare e solidificare una personalità tecnica e sociale propria della squadra. Per finire la stagione in un crescendo, secondo me ancora possibile e che si è intravisto in queste ultime 5 gare (escludendo Biassono), abbiamo bisogno proprio di standardizzare il gruppo di gioco, cosa possibile se almeno 3 delle infortunate riusciranno a riprendere con costanza la frequentazione della palestra senza che altre ci abbandonino. Può anche darsi che dopo lo spareggio, che dovremo affrontare totalmente alla garibaldina viste le convocazioni in nazionale di inizio settimana prossima e gli impegni di U16 e A2 nel fine settimana, (se lo passassimo) avremo la possibilità di far nascere quello che ci è mancato nel 2016: il gruppo. Non resta che provarci ;)
Prossima gara il 18 Aprile contro Piemonte3 ma non ho ancora guardato dove e a che ora (sempre che si sappia...)
-----------------
13° GIORNATA DI CAMPIONATO
PARTEC COSTA MASNAGA - Milano Basket Star 93-38 (26-13, 22-10, 26-7, 18-8) (48-23/74-30)
BASKET COSTA: Discacciati 5 (1tripla), Allevi ND, Novati 15 (1tripla), Fontana 7 (1tripla), Del Pero 14 (2triple), Balossi ND, Seveso ND, CelliS. ND, Frigerio 3 (1tripla), Nwohuocha 4, Cincotto 18, Meroni 15 (1tripla), Polato 10, Picarelli ND, Buscema NC, Fumagalli NC, Faverio NC, CelliG. 2. All.:Ranieri/De Milo/Mastranzo
MBS: Redeghieri, Bruto 4, Quaroni, Ceci 19 (2triple), Campanella, Rizzi 5, Dionigi 2, Finazzi, Galleani 8. All.: Vaccari/Vercesi
Note: FF 14 FS 12 - TL: noi 14/22 loro 8/13 - triple: noi 7 loro 2 - Uscite 5F: nessuno
Arbitri: Arrigoni e Consonni
------------------
14° GIORNATA DI CAMPIONATO
PARTEC COSTA MASNAGA - ASD Geas Basket 61-69 (20-18, 13-13, 17-22, 11-16) (33-31 / 50-53)
BASKET COSTA: Discacciati ND, Allevi 2, Novati 4, Fontana 4, Del Pero 16 (3triple), Balossi 3 (1tripla), Seveso ND, CelliS. ND, Frigerio ND, Nwohuocha, Cincotto 14 (1tripla), Meroni 14 (2triple), Polato 4, Picarelli ND, Buscema NC, Fumagalli NC, Faverio NC, CelliG. ND. All.:Ranieri/De Milo/Mastranzo
Geas: Zuccoli 7 (1tripla), Oliva 17 (3triple), Cipelli 11 (2triple), Oggioni 4, Decortes 10, Colombo NE, Grassia 9 (1tripla), Guerra, Pusca 2, Izzo 9. All.: Rota/Canali/Grassia
Note: FF 19 FS 16 - TL: noi 12/17 loro 10/13 - triple: noi 7 loro 7 - Uscite 5F: nessuno
Arbitri: Santoro & Naka
Fonte: bicio
[
]
[
]

