26 Gennaio 2024

U18 R: Buone sensazioni, poco cinismo.

15-03-2016 11:26 - Campionati Giovanili Femminili
A Bollate arriviamo malconci ma ci arriviamo con uno spirito molto positivo, non scontato dopo la sconfitta a Vittuone.
Fin dall´urlo negli spogliatoi si notano coesione e determinazione: vogliamo riscattarci!
Si preannuncia un bel match. Sappiamo quanto spigolosa sia Bollate, soprattutto in casa, ma battagliamo e ne esce una partita in sostanziale parità.
In un continuo botta e risposta, nessuna delle due squadre prende il largo.
Ne abbiamo una prima occasione noi nel secondo quarto. Prima Marty da sotto ci porta in vantaggio e poi, dopo palla recuperata, Melli con una tripla centrale ci porta sul +4. Improvvisamente diventiamo frettolose e cominciamo, per ben tre azioni consecutive a sparare dall´arco, al primo passaggio. Tutto ciò premia Bollate che ricuce il divario con ripartenze rapide. Assestato il colpo, ricomincia l´ennesima situazione di stallo. Chiudiamo quindi il primo tempo sul +1, praticamente uno 0-0 in cui tutto è ancora da scrivere.
Nella ripresa peggiora la qualità difensiva da ambo le parti, aumentano i falli e aumenta la tensione. Inizialmente siamo brave ad approfittarne fino a culminare con la tripla di Ncina del +5 (29-34) e con i precedenti viaggi in lunetta di Furio e Parra.
Bollate non ci sta e comincia un arrembaggio alla nostra difesa, convertendo rapidamente ogni nostro errore al tiro. È sorpasso casalingo.
Presto Giada è costretta in panchina per aver commesso il 4^ fallo. Esemplare il lavoro sostitutivo sotto le plance di Cappe e Alice che strappano ogni rimbalzo possibile e lottano a terra su ogni pallone. Questo genera energia, l´energia di cui abbiamo bisogno. Tutti se ne accorgono ed è una sferzata della stessa Alice in penetrazione a riportarci in perfetta parità, quasi allo scadere.
I genitori in tribuna si uniscono e ci incitano come non mai per caricarci in vista dell´ultimo periodo. Bellissimo!!!
Purtroppo per noi, l´ultimo periodo sarà sanguinoso.
Dopo un bel canestro di Tuf in arresto e tiro in area, è il nervosismo che prende il sopravvento. Alice reagisce male ad una decisione arbitrale e c´è richiamo ufficiale. Al suo secondo fallo consecutivo, viene prontamente chiamata in panchina. Non paghe, ci si mette Binix a protestare dopo fallo su tiro, ed è tecnico diretto: 2/3 di Caimi e +4 per Bollate.
Fatichiamo quindi ad approntare la zona 2-3 che giustamente Charlie Grassi schiera per assestarci il colpo di grazia e prendere il largo.
Ne esce tutto il cinismo e la qualità della 2000 Caimi, che da sola si carica sulle spalle l´attacco locale con volate in contropiede, tiri dalla media e viaggi in lunetta. Per lei saranno 33 alla fine, con un paio di pregevoli invenzioni in sospensione da lasciare di stucco tutti i presenti.
Purtroppo viene meno il carattere e la voglia di lottare e, anche questa volta, il divario finale (-12) è frutto più di nostre arrendevoli concessioni che del reale valore visto in campo per il resto della partita. Ma tanto è e tanto ci meritiamo per non aver avuto la forza di volontà di tenere difensivamente negli ultimi secondi di gioco.
Che dire?! Senza dar troppo peso al risultato, sicuramente si sono visti passi in avanti, rispetto alla partita di Vittuone, in primis dal punto di vista dell´atteggiamento, quanto meno inizialmente. Nonostante si arrivasse dalla difficile sconfitta di Vittuone, c´è stata carica, entusiasmo e volontà di far bene. E da lì dobbiamo ripartire, limando tutti i difetti che ci hanno portato a questa sconfitta: il poco cinismo e la frettolosità al tiro che non ci hanno consentito di allungare quando ne abbiamo avuto l´occasione, il nervosismo di alcune nei confronti delle decisioni arbitrali o delle situazioni avverse e la tenuta mentale per tutti i minuti di gioco.

ARDOR Bollate 60 - Bk Costa per l´Unicef 48
(10-11, 11-11, 16-15, 23-11)

Bollate: Meloni 4, Caimi 33, Consonni, Venerus, Mazzotta 6, La Mantia, Codegoni, Calloni 2, Mariani 2, Baggi, Abdullah 3, Ferrari 10. All. Grassi
Bk Costa: Romano 2, Faverio 3, Fumagalli 2, Bolis 3, Melli 3, Mauro 2, Buscema 10, Binelli 4, Bartesaghi 5, Capellini, Parravicini 7, Orlando 7. All. Minotti, vice Borghesi

Fonte: Alessandro Minotti
Passione e competenza
Società amiche
Basket Nibionno
Legabasket Femminile
[]
Con il sostegno di
Cari Genitori...
la nostra storia
[]
news
Serie DR1: Pokerissimo!
24-01-2024 09:31 Fonte: Ufficio Stampa - Serie D
Serie A2: Vittoria sudata con Empoli
22-01-2024 17:29 Fonte: Ufficio Stampa - Serie A2
allenamenti e gare dal 22 al 28 Gennaio
19-01-2024 10:40 Fonte: bicio - BASKET COSTA
Serie DR1: Nibionno cala il tris
16-01-2024 16:33 Fonte: Ufficio Stampa - Serie D
Serie A2: Tutto facile a Roma
15-01-2024 19:55 Fonte: Ufficio Stampa - Serie A2
programma allenamento e gare dal 15 al 21 gennaio
12-01-2024 11:34 Fonte: bicio - BASKET COSTA
Serie DR1: Buona la prima del 2024
10-01-2024 10:22 Fonte: Ufficio Stampa - Serie D
"La Befana sotto canestro" non delude mai
09-01-2024 16:25 Fonte: Ufficio Stampa - Basket Costa
Serie A2: Che peccato!
08-01-2024 16:57 Fonte: Ufficio Stampa - Serie A2
programma allenamenti e gare dall'8 al 14 gennaio
07-01-2024 18:43 Fonte: bicio - BASKET COSTA
Nazionale U16: Giorgina e Giulia in raduno a Roma
27-12-2023 16:54 Fonte: Ufficio Stampa - Nazionale
Serie A2: La CLV-Limonta si fa un bel regalo
22-12-2023 11:01 Fonte: Ufficio Stampa - Serie A2
Serie A2: Sardegna amara per le biancorosse
19-12-2023 12:08 Fonte: Ufficio Stampa - Serie A2
programma allenamenti e gare dal 18 Dicembre al 7 Gennaio
15-12-2023 13:01 Fonte: bicio - BASKET COSTA
Serie DR1: Torna da Inverigo con l'amaro in bocca
13-12-2023 12:37 Fonte: Ufficio Stampa - Serie D
gli sponsor
[Le Foglie Ecologia - Brivio]
[]
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie