U16F Elite, 7^ giornata: un ottimo primo quarto per Mariano, poi si spegne la luce contro MBS
20-12-2019 12:08 - Campionati Giovanili Femminili

E’ una bella orchestra quella di Mariano, che, nel primo quarto di gioco, esegue lo spartito quasi alla perfezione. Lisa e Wild in regia e Ceci, Mimì e Retta come terminali si trovano alla perfezione e confezionano i primi 6 punti della partita. Le panterine biancoverdi trovano le giuste spaziature e, mentre le ospiti sembrano in difficoltà, anche Ceci va a canestro. L’asse Lisa – Mimì realizza poi gli ultimi 8 punti della prima frazione, rispondendo al contro-break di Milano, 18-17 al 10'.
Nel secondo quarto, complice anche una situazione falli già difficile che costringe Mariano a cambi obbligati, si perde ritmo e sale in cattedra la coppia delle lunghe milanesi. Le biancoverdi ora fanno davvero fatica a contenere le giocate delle singole ospiti e in attacco perdono lucidità affidandosi a conclusioni troppo solitarie. Un bottino di soli 9 punti con Mimì, Ceci e Fide le uniche a trovare la via del canestro. Il problema, però, è in difesa, dove i 20 punti subiti portano al -10 alla pausa lunga, 27-37.
La ripresa comincia subito con Mariano che prova a fermare in tutti i modi possibili le due terminali avversarie. Dopo un canestro di Mimì, però, anche in attacco si torna a brancolare nel buio. Così, Mariano si carica di falli e va presto in bonus, mandando in continuazione le avversarie in lunetta. Milano Basket Stars ne approfitta per realizzare 10 punti a cronometro fermo. Una fiammata di Retta e un bel canestro di Alaska danno una scossa, ma purtroppo il divario di punti aumenta, 35-54 al 30'.
L’ultima frazione vede le biancoverdi più sul pezzo al tiro da fuori con tre triple di Lisa, Alaska e Wild, riprendendo un po' di fiducia. Si rivede un gioco più costruito e meno individuale e gli ultimi 10' vengono giocati alla pari con le ragazze di Milano. Peccato che, con il passare dei minuti, il peso del -20 si faccia sentire sempre di più e, con un pochino di rabbia per quanto sprecato, Mariano è costretta ad accettare la sconfitta.
Le interviste
Ecco le parole di coach Lubo Borghesi alla fine del match: "Se analizziamo lucidamente la partita , risulta evidente che in questo momento non abbiamo la capacità di arginare singolarmente due giocatrici come quelle che Milano Basket Stars può schierare in campo, è però anche palese che siamo molto meglio, non solo in attacco, quando riusciamo a giocare insieme. In questo periodo pesa forse anche la astinenza di vittorie che però non deve diventare un cruccio che ci distolga dai nostri obbiettivi. Oggi il nostro traguardo è crescere insieme migliorandoci singolarmente, le vittorie dovranno esserne la conseguenza. Sembrava la giornata giusta per provare a fare un piccolo capolavoro e per come è stato interpretato il primo quarto le premesse erano ottime, ma la qualità delle ospiti alla lunga ha prevalso sulla nostra difesa e nel momento in cui abbiamo subito il break purtroppo si è interrotto quel filo che univa il nostro attacco. Quando il livello dell’avversario è di tale genere, le iniziative solitarie portano pochi frutti e se non troviamo punti dai cambi la cosa si complica. Il nostro obiettivo per il futuro resta ancora la ricerca di avere sempre più giocatrici pronte a questo tipo di sfide".
Tabellini
Basket Mariano - Milano Basket Stars 50-71 (18-17 / 27-37 / 35-54
)
)
Basket Mariano: Barri Barreca , Mimì Prederi 14, Alaska Molteni 6, Wild Citterio 7, Fide Spreafico 4, Tom Tomasini, Svalvo Radaelli, Ceci Quarti 4, Lisa Bellasio 9, Retta Gilardi 6, Ola Natoli
. All: Borghesi
. All: Borghesi
Fonte: Ufficio Stampa
[
]
[
]

