U16F Elite, 14^ giornata: Mariano trova lo sprint finale vincente contro Sanga Milano
21-02-2020 20:50 - Campionati Giovanili Femminili

Mariano parte cercando subito di trovare certezze difensive su cui costruire l'attacco: Fide va a canestro e la segue Lisa con trame di gioco buone. Sul gioco da tre punti di Alaska, Mariano perde Lisa, che si ferma per un forte dolore alla schiena. Sanga fa capire che non è arrivata a Mariano in gita e si riporta subito in scia. Le biancoverdi non riescono a trovare vantaggi in area e si affidano solo alle esterne. Retta con una fiammata di 4 punti le riporta avanti, ma le ospiti non mollano. Il quarto si chiude con Alaska a segno e le ragazze di Milano che impattano il punteggio con una tripla
, 14-14 al 10'.
Fonte: Ufficio Stampa
, 14-14 al 10'.
E’ evidente che la partita sarà equilibrata: nella seconda frazione è Fide che infiamma l'attacco casalingo con 6 punti chiusi da una bellissima tripla. Sembra il momento perfetto per allungare, ma Mariano non ha fatto i conti con Sanga, che ribatte con un contro parziale e resta in partita. Si fa poco canestro da ambo le parti, con Mariano che commette qualche errore di troppo che non permette di dare una svolta alla partita. Pade e Wild, oltre al buon lavoro in regia, si mettono a referto con un canestro a testa, anche se Mariano dalla lunetta è troppo imprecisa, con solo Mimì in controtendenza. È proprio dai viaggi in lunetta, invece, che le ospiti si dimostrano più precise, rimanendo ad un solo punto di distacco all'intervallo, 27-26.
Nel terzo quarto Mariano non mette in pratica quanto detto nello spogliatoio e subisce subito il canestro del sorpasso. Le spaziature in attacco non sono quelle giuste e il gioco produce poco. Il canestro di Fide e tre liberi di Alaska sono troppo poco e le ospiti vanno sul +5. Mariano prova a stringere le trame difensive e Mimì, Retta e Wild la tengono in scia, ma sempre sotto, fino alla tripla di Mimì che ricuce a -1, 41-42 al 30'.
L'inizio dell’ultima frazione è un disastro: Sanga alza l'intensità in difesa e colpisce in transizione, con Mariano che riesce a fermare le avversarie che falli che producono tiri liberi a ripetizione. In un amen Mariano si ritrova a metà quarto a -9. Pade riprende in mano la gestione dell’attacco e piazza 3 punti seguita da un canestro di Mimì. Le ospiti perdono il controllo del match, ma Mariano perde Mimì con problemi di falli, lasciando ancora centimetri sotto canestro alle avversarie. Finalmente, però, viene attaccato il ferro con efficacia e Alaska raccoglie falli e punti ai liberi. Sul -2 Wild dà il morso vincente dall'arco e Mariano torna in vantaggio. In una bolgia infernale le panterine biancoverdi non si girano più indietro e pescano il jolly Barri, con licenza di attacco, che manda in tilt la difesa di Sanga con 8 punti consecutivi, compresi sei liberi pesantissimi. Per Mariano è lo strappo finale, con Pade che piazza i due liberi del definitivo +8. Finisce 62-54.
Le interviste
Queste le parole di coach Lubo Borghesi al termine del match: “In una partita fondamentale abbiamo dato dimostrazione di tutto il peggio e contemporaneamente di tutto il meglio di noi. Ci sono stati gli errori in attacco e in difesa che hanno lasciato sempre aperta la partita, il black out che ci ha fatto sprofondare e poi la capacità di soffrire e di compiere un piccolo capolavoro di grinta e determinazione nel finale. Siamo una squadra vera, fatta di buone giocatrici che però devono ancora scoprirsi nelle loro doti. Spero che le difficoltà che abbiamo superato in questo match servano a farci capire che i nostri limiti dipendono spesso solo da noi. Non siamo una delle corazzate del girone, ma possiamo creare problemi a tutti quando diventiamo unite nel cercare di raggiungere un obiettivo”.
Tabellini
Mariano – Sanga Milano 62-54 (14-14; 27-26; 41-42)
Mariano: Spreafico 11, Bellasio 2, Molteni 10, Citterio 8, Gilardi 6, Natoli 1, Padilla 7, Prederi 9, Barreca 8, Duzioni, Quarti, Radaelli. All: Borghesi
Fonte: Ufficio Stampa
[
]
[
]

