U16 F Elite: Le Panterine in Toscana per conquistare le Finali Nazionali.
05-05-2016 17:58 - Campionati Giovanili Femminili

Inizia venerdì 6 maggio l´interzona delle Under 16 "Elite", che nella giornata di giovedì hanno raggiunto la località toscana di San Vincenzo(Livorno). La squadra allenata da coach Cosimo De Milo si troverà nel concentramento n° 1 in compagnia di Interclub Muggia(Friuli 1 e campione d´Italia in carica della categoria), Cus Cagliari(Sardegna 2) e Scuola Basket Faenza(Emilia 1).
Ed è proprio con la squadra romagnola che le biancorosse apriranno la giornata di esordio, nel tardo pomeriggio di venerdì alle ore 17. A seguire il match tra le altre due contendenti, Muggia e Cagliari, che scenderanno sul parquet alle 19.
Le masnaghesi, che arrivano all´appuntamento con buone credenziali e da vice campionesse d´Italia(l´anno scorso persero proprio in finale con Muggia), hanno aspettative sicuramente alte e si presenteranno a questa interzona con la formazione al completo. Particolarmente importante sarà per il team brianzolo, rompere il ghiaccio nell´incontro di apertura con le faentine, nelle quali spicca il talento della lunga classe 2001, Soglia.
Dal concentramento "livornese", le prime tre classificate su quattro accederanno alle Finali Nazionali Under 16 in programma a Battipaglia dal 29 maggio al 4 giugno e come nel concentramento n° 2, saranno appunto solo l´ultima classificata del gironcino a non ottenere il "pass" per l´atto finale. Questo perché per volere del Settore Squadre Nazionali, nel concentramento 1(quello appunto in cui è inserito il Basket Costa) e 2 sono raggruppate squadre di fascia alta, in cui sulla carta è previsto grande equilibrio.
Sabato 7 maggio, il programma della giornata prevederà che le vincenti sfidino le perdenti delle gare del giorno prima, alle 15,30 e alle 17,30, mentre domenica si incontreranno le formazioni che ancora non si sono affrontate, alle ore 10 e 12.
Dopo quindi le Under 18 Elite, che proprio la settimana scorsa hanno guadagnato le Finali Nazionali di metà maggio compiendo una grande impresa, anche le Under 16(molte delle quali fanno parte di quella stessa squadra Under 18), proveranno a ripetersi, stavolta partendo tra le squadre favorite.
Questa la formazione a disposizione:
00 Chiara Discacciati, 3 Silvia Colognesi, 4 Camilla Allevi, 9 Emma Fontana, 11 Giorgia Balossi, 12 Greta Seveso, 15 Tracy Nwohuocha, 22 Francesca Faverio(Cap.), 23 Marta Fumagalli, 32 Giada Buscema, 33 Gaia Celli, 48 Giulia Capellini.
Allenatore: Cosimo De Milo
Vice allenatore: Masha Maiorano
Assistente: Fabrizio Ranieri
Dirigente Accompagnatore: Mattia Conti
Fonte: Ufficio Stampa
Ed è proprio con la squadra romagnola che le biancorosse apriranno la giornata di esordio, nel tardo pomeriggio di venerdì alle ore 17. A seguire il match tra le altre due contendenti, Muggia e Cagliari, che scenderanno sul parquet alle 19.
Le masnaghesi, che arrivano all´appuntamento con buone credenziali e da vice campionesse d´Italia(l´anno scorso persero proprio in finale con Muggia), hanno aspettative sicuramente alte e si presenteranno a questa interzona con la formazione al completo. Particolarmente importante sarà per il team brianzolo, rompere il ghiaccio nell´incontro di apertura con le faentine, nelle quali spicca il talento della lunga classe 2001, Soglia.
Dal concentramento "livornese", le prime tre classificate su quattro accederanno alle Finali Nazionali Under 16 in programma a Battipaglia dal 29 maggio al 4 giugno e come nel concentramento n° 2, saranno appunto solo l´ultima classificata del gironcino a non ottenere il "pass" per l´atto finale. Questo perché per volere del Settore Squadre Nazionali, nel concentramento 1(quello appunto in cui è inserito il Basket Costa) e 2 sono raggruppate squadre di fascia alta, in cui sulla carta è previsto grande equilibrio.
Sabato 7 maggio, il programma della giornata prevederà che le vincenti sfidino le perdenti delle gare del giorno prima, alle 15,30 e alle 17,30, mentre domenica si incontreranno le formazioni che ancora non si sono affrontate, alle ore 10 e 12.
Dopo quindi le Under 18 Elite, che proprio la settimana scorsa hanno guadagnato le Finali Nazionali di metà maggio compiendo una grande impresa, anche le Under 16(molte delle quali fanno parte di quella stessa squadra Under 18), proveranno a ripetersi, stavolta partendo tra le squadre favorite.
Questa la formazione a disposizione:
00 Chiara Discacciati, 3 Silvia Colognesi, 4 Camilla Allevi, 9 Emma Fontana, 11 Giorgia Balossi, 12 Greta Seveso, 15 Tracy Nwohuocha, 22 Francesca Faverio(Cap.), 23 Marta Fumagalli, 32 Giada Buscema, 33 Gaia Celli, 48 Giulia Capellini.
Allenatore: Cosimo De Milo
Vice allenatore: Masha Maiorano
Assistente: Fabrizio Ranieri
Dirigente Accompagnatore: Mattia Conti
Fonte: Ufficio Stampa
[
]
[
]

