U13F – A testa alta
21-05-2018 15:41 - Campionati Giovanili Femminili

Difficile decidere da dove iniziare a commentare la nostra sconfitta di sabato...
L´amarezza per essersi fermate ad un passo dal sogno è ancora tanta, negli occhi delle bimbe e di noi coaches. Partiamo dalla cronaca: ci troviamo di fronte le eterne (non per questo gruppo, ma storicamente...) avversarie di Geas, che per qualche inciampo in stagione regolare, dovuto principalmente a qualche infortunio delle sue pedine chiave, non ha raggiunto il primo posto nel suo girone.
Il primo quarto è ben giocato da entrambe le parti, nonostante la tensione: noi riusciamo a bilanciare contropiede e tiro da fuori mentre Sesto inizia a far valere la sua indubbia supremazia fisica avendo spesso a disposizione secondi e terzi tiri che colpevolmente gli concediamo. Nel secondo quarto beneficiamo dell´uscita per problemi di falli di Benedini e riusciamo ad allungare ulteriormente anche grazie ad una difesa a tutto campo sempre efficace: peccato per il canestro subito sulla sirena che ci fa chiudere a +10 anziché a +12 (alla fine conterà giusto qualcosina...).
I primi minuti del terzo quarto segnano la svolta nella gara: ci portiamo nuovamente sul +12, costruiamo ancora 3 o 4 tiri puliti da sotto che però non vedono il bersaglio, e lì forse iniziano a tremare un po´ le gambe... Geas piano piano prende fiducia e riesce a punire i nostri rientri difensivi troppo pigri, con Russo mattatrice con 9 punti nel quarto.
Compiuto l´aggancio, l´ultimo quarto si gioca sul filo dell´equilibrio: giochiamo più di nervi che di cervello, Benedini è un rebus fisicamente irrisolvibile ma le triple di Meme e Gioppi ci tengono lì agganciate. Sul 54-54 perdiamo palla e subiamo canestro a 20´´ dalla fine. Proviamo a costruire un tiro giocando con il cronometro ma la fretta (i 13 anni si sentono eccome...) ci fa concludere troppo presto, errore e rimbalzo Geas, fallo immediato e con 7´´ sul cronometro abbiamo ancora speranze, Russo fa 0/2 ma la solita Benedini svetta in testa alle nostre per prendere il rimbalzo d´attacco con cui si chiude la partita, mandando Geas in finale.
Come dicevo all´inizio, l´amarezza è tanta, ma in questi 2 giorni sono stati moltissimi i complimenti ricevuti e gli attestati di stima verso questo gruppo di meravigliose bimbe, che hanno attenuato un po´ la delusione. Solo noi sappiamo quanto questo gruppo e questa stagione siano state frutto di un´etica del lavoro, di una disponibilità al sacrificio, di una voglia di arrivare in alto che queste 15 2005/2006 hanno messo in atto ogni singolo minuto passato in palestra. Chi ci conosce, sa che non siamo dotate di uno sfavillante talento puro, individuale e fisico. Ma da parecchio non mi capitava di vedere bimbe con una volontà così forte di andare oltre i propri limiti. Questa per me, e parlo anche per i miei fantastici compagni di merende (alias Cello e Pier), è davvero la soddisfazione più grande. E la serenità con cui hanno affrontato la sconfitta mi fa capire che anche per loro è stato così.
La stagione fortunatamente non è finita, domenica 3 giugno ci giocheremo il terzo posto che vogliamo conquistare con tutte le nostre forze. Già da oggi si ricomincia ;)
Basket Costa – Geas Basket 54 – 56 // Parziali 15-11, 18-12, 12-21, 9-12
Costa: Meme Rotta 13, Sari Galli 9, Mery Rota, Leti Citterio (K) 4, Chick Galliani, Em De Angelis, Brio Aondio 5, Laisa Bellasio 3, Gioppi Cibinetto 9, Tartuf Giannini, Fidee Spreafico 11, Pando Trassini, Axl Galli ND, Milla Romano NC, Lalla Vidini NC. All Sara Molten e Cello Sala
Geas: Presta, Benedini 17, Russo 20, Magni, Colonna, Luciani 10, Franchin, Pollini, Di Pietro 4, Bai, Merati 4, Donvito. All: Salvestrini e Bernardelli
Note. Falli fatti: Costa 17, Geas 12 - TL: Costa 6/12, Geas 10/16 - T3: Geas 0, Costa 4 (Meme, Fide, Brio, Gioppi) - Uscite per 5 falli: nessuna
Arbitri sigg. Ghisoni e Lionetti
Fonte: mammasara
[
]
[
]

