U13F, 6^ giornata: la Samp Costa Masnaga non riesce a fare il colpaccio sul campo di Geas
18-12-2019 09:41 - Campionati Giovanili Femminili

Ennesimo derby stagionale tra Geas e Costa, quello giocato al PalaCarzaniga di Sesto San Giovanni, questa volta tra le formazioni U13F.
E, come ogni volta, la tensione si legge sui volti delle ragazze, già durante il riscaldamento pre partita. Il quintetto iniziale è formato da Formenti, Sanvito, Colombo, Luongo e Quadrio. Pronti, via e il match è subito in salita con Sesto che piazza un break di 8-0. Sembrava fosse solo il “solito” difficile inizio delle panterine, invece la scarsa giornata al tiro, costringerà le biancorosse a inseguire per tutta la sfida. Al termine del primo quarto il tabellone dice 9-5 per il Geas. Nei successivi dieci minuti, nonostante i tentativi di rientrare, la situazione non cambia e si va all'intervallo lungo sul 25-17 per le padrone di casa. Al rientro dagli spogliatoi il Geas allunga subito fino al +9 (28-19), ma la Samp Costa Masnage pare finalmente essere all’altezza e quando Luongo mette la tripla del -6 (28-22), le panterine aumentano ancor di più l’intensità difensiva. Purtroppo, però, è solo un fuoco di paglia, perché dopo aver sbagliato due volte il tiro del -3, il Geas piazza il break che si rivelerà decisivo portandosi sul 35-24 e concludendo il terzo quarto sul +14 (40-26). La partita praticamente finisce qui, perché Basket Costa smette un po' di credere in una vittoria che, con un pizzico di convinzione in più, ci si sarebbe potuti giocare fino alla fine. Gli ultimi 10 minuti non cambiano l’indirizzo del match che si chiude sul 48-35.
Fonte: Ufficio Stampa
E, come ogni volta, la tensione si legge sui volti delle ragazze, già durante il riscaldamento pre partita. Il quintetto iniziale è formato da Formenti, Sanvito, Colombo, Luongo e Quadrio. Pronti, via e il match è subito in salita con Sesto che piazza un break di 8-0. Sembrava fosse solo il “solito” difficile inizio delle panterine, invece la scarsa giornata al tiro, costringerà le biancorosse a inseguire per tutta la sfida. Al termine del primo quarto il tabellone dice 9-5 per il Geas. Nei successivi dieci minuti, nonostante i tentativi di rientrare, la situazione non cambia e si va all'intervallo lungo sul 25-17 per le padrone di casa. Al rientro dagli spogliatoi il Geas allunga subito fino al +9 (28-19), ma la Samp Costa Masnage pare finalmente essere all’altezza e quando Luongo mette la tripla del -6 (28-22), le panterine aumentano ancor di più l’intensità difensiva. Purtroppo, però, è solo un fuoco di paglia, perché dopo aver sbagliato due volte il tiro del -3, il Geas piazza il break che si rivelerà decisivo portandosi sul 35-24 e concludendo il terzo quarto sul +14 (40-26). La partita praticamente finisce qui, perché Basket Costa smette un po' di credere in una vittoria che, con un pizzico di convinzione in più, ci si sarebbe potuti giocare fino alla fine. Gli ultimi 10 minuti non cambiano l’indirizzo del match che si chiude sul 48-35.
Le interviste
Il commento di coach Luca Visconti nel dopo gara: “Partita senza dubbio complicata. Abbiamo fatto fatica ad attaccare il canestro, cosa che Geas con due loro atlete invece è riuscita a fare con continuità riuscendo così a creare il vantaggio. Lavoreremo su questa capacità di giocare 1c1 con decisione per migliorare individualmente e di conseguenza di squadra"
Tabellini
Samp Costa Masnaga: Sanvito 3, Formenti 6, Colombo 4, Luongo 11, Quadrio, Pedone 4, Redaelli 2, Algeri 1, Ferrati 2,Vimercati, Fargetta 2. All: Visconti
Fonte: Ufficio Stampa
[
]
[
]

