SerieD: Fino all´ultimo respiro.
25-03-2018 20:10 - Serie D

MANDELLO 81 NIBIONNO 71
Andiamo a Mandello ad incontrare la capolista, ed il compito sembra di quelli proibitivi ma non abbiamo nulla da perdere e buttiamo in campo tutta l´energia possibile.
Il primo canestro è di Gnecc a cui rispondono subito i lacustri, penetrazione di Pollino e replica dei padroni di casa.
Andiamo avanti così con un batti e ribatti per il 23 pari del primo quarto.
Il ritmo partita stenta a decollare a causa degli innumerevoli fischi dei "grigi" che interrompono continuamente il gioco per cui ogni azione, ogni canestro diventa importante per rimanere incollati agli avversari.
Ci alterniamo al comando della gara con scarti minimi di 2/3 punti ed arriviamo all´intervallo ancora in sostanziale parità. 38-37.
La partita è entusiasmante ma il gioco non decolla, le difese lavorano duro ma corrette, solo gli arbitri si lasciano andare a fischi un po´ sopra le righe nei confronti delle panchine distribuendo falli tecnici ed espulsioni che non rispecchiano affatto il clima correttissimo in campo.
Continuiamo punto a punto affidandoci ormai alle iniziative personali di Zado, le triple di Bonf e i diversi viaggi "in lunetta" per Corbi.
Alla fine saranno 77 i tiri liberi sommati per entrambe le squadre !!!!!
4 i punti di vantaggio di Mandello per l´ultima frazione di gioco, siamo lì, ci avviciniamo con Zado, Bonf e la tripla di Pollino.
I padroni di casa rispondono con l´esperienza di capitan Padu che mette a segno tre canestri fotocopia che ci tagliano le gambe ma abbiamo ancora la forza di reagire con due triple di Corbi e ci ritroviamo a -6 a 50" dal termine quando andiamo in contropiede due contro uno ma sprechiamo banalmente l´occasione di tenere aperta la partita.
Ci arrendiamo solo negli ultimi secondi contro una squadra ben più titolata di noi dimostrando tutto il nostro valore e carattere indomito.
Speedy 5, Cri, Corbi 26, Clod, Carlo n.e. Gnecc 2, Marchino 3, Ice Man, Zado 8, Bonf 17, Pollo 10, Miguel n.e.
Fonte: Frank
Andiamo a Mandello ad incontrare la capolista, ed il compito sembra di quelli proibitivi ma non abbiamo nulla da perdere e buttiamo in campo tutta l´energia possibile.
Il primo canestro è di Gnecc a cui rispondono subito i lacustri, penetrazione di Pollino e replica dei padroni di casa.
Andiamo avanti così con un batti e ribatti per il 23 pari del primo quarto.
Il ritmo partita stenta a decollare a causa degli innumerevoli fischi dei "grigi" che interrompono continuamente il gioco per cui ogni azione, ogni canestro diventa importante per rimanere incollati agli avversari.
Ci alterniamo al comando della gara con scarti minimi di 2/3 punti ed arriviamo all´intervallo ancora in sostanziale parità. 38-37.
La partita è entusiasmante ma il gioco non decolla, le difese lavorano duro ma corrette, solo gli arbitri si lasciano andare a fischi un po´ sopra le righe nei confronti delle panchine distribuendo falli tecnici ed espulsioni che non rispecchiano affatto il clima correttissimo in campo.
Continuiamo punto a punto affidandoci ormai alle iniziative personali di Zado, le triple di Bonf e i diversi viaggi "in lunetta" per Corbi.
Alla fine saranno 77 i tiri liberi sommati per entrambe le squadre !!!!!
4 i punti di vantaggio di Mandello per l´ultima frazione di gioco, siamo lì, ci avviciniamo con Zado, Bonf e la tripla di Pollino.
I padroni di casa rispondono con l´esperienza di capitan Padu che mette a segno tre canestri fotocopia che ci tagliano le gambe ma abbiamo ancora la forza di reagire con due triple di Corbi e ci ritroviamo a -6 a 50" dal termine quando andiamo in contropiede due contro uno ma sprechiamo banalmente l´occasione di tenere aperta la partita.
Ci arrendiamo solo negli ultimi secondi contro una squadra ben più titolata di noi dimostrando tutto il nostro valore e carattere indomito.
Speedy 5, Cri, Corbi 26, Clod, Carlo n.e. Gnecc 2, Marchino 3, Ice Man, Zado 8, Bonf 17, Pollo 10, Miguel n.e.
Fonte: Frank
[
]
[
]

