Serie D: IL CUORE NON BASTA
20-02-2018 20:56 - Serie D

NIBIONNO 62 ROVAGNATE 72
La partita era particolarmente sentita da entrambe le squadre tanto che le scintille si accendono fin dai primi minuti, cerchiamo di rimanere sereni e andiamo a canestro con Gnecc e poi con Sola con 7 punti di fila e poi ancora Gnecc due volte al ferro.
Gli ospiti non stanno a guardare e rispondono colpo su colpo per il 15 pari del primo stop.
Rovagnate si impone dentro l´area offensiva e mette a segno un parziale di 18 punti contro i nostri 13 in maggioranza firmati dai fratelli Cappellini.
Cerchiamo di alzare il ritmo a costo di perdere geometrie in attacco ma ne cogliamo i frutti andando subito ad impattare sul 33 pari e poi portarci avanti di 4 punti, farci riprendere e ancora chiudere il terzo quarto con 4 punti di vantaggio sul 46 a 42 avendo pure sbagliato parecchio in conclusioni facili.
La regola dice che se non cogli le occasioni per chiudere la contesa gli avversari ne approfittano e Rovagnate non fa eccezione andando ad impattare sul 49 pari.
Gli errori al tiro e le palle perse non si contano, gli ospiti ringraziano e allungano.
Il nervosismo si fa sentire e si gioca solo di "istinto" e di cuore.
Ed il cuore dice che non è ancora finita, non molliamo e andiamo a canestro con Zado, Cappe e poi Corbi con due su due ai liberi per il supplementare. 54 a 54
L´inerzia sembra nostra e riusciamo ad andare più volte in area avversaria ma la fortuna non ci arride e sbagliamo di tutto anche gli appoggi più facili.
Non sbaglia invece Rovagnate che approfitta dei diversi viaggi in lunetta per i liberi che ci condannano e si aggiudica i due preziosi punti in palio.
Partita caratterizzata dal troppo nervosismo che ci toglie serenità e ci fa commettere errori pesanti, non così per una squadra più scafata come Rovagnate che nella confusione si dimostra più esperta.
Speedy 8, Cri 8, Corbi 14, Borghesi n.e. Frigerio, Sola 10, Carlo 1, Gnecc 9, Ice man, Zado 12, Pollini, Tramarin,
Fonte: Frank
La partita era particolarmente sentita da entrambe le squadre tanto che le scintille si accendono fin dai primi minuti, cerchiamo di rimanere sereni e andiamo a canestro con Gnecc e poi con Sola con 7 punti di fila e poi ancora Gnecc due volte al ferro.
Gli ospiti non stanno a guardare e rispondono colpo su colpo per il 15 pari del primo stop.
Rovagnate si impone dentro l´area offensiva e mette a segno un parziale di 18 punti contro i nostri 13 in maggioranza firmati dai fratelli Cappellini.
Cerchiamo di alzare il ritmo a costo di perdere geometrie in attacco ma ne cogliamo i frutti andando subito ad impattare sul 33 pari e poi portarci avanti di 4 punti, farci riprendere e ancora chiudere il terzo quarto con 4 punti di vantaggio sul 46 a 42 avendo pure sbagliato parecchio in conclusioni facili.
La regola dice che se non cogli le occasioni per chiudere la contesa gli avversari ne approfittano e Rovagnate non fa eccezione andando ad impattare sul 49 pari.
Gli errori al tiro e le palle perse non si contano, gli ospiti ringraziano e allungano.
Il nervosismo si fa sentire e si gioca solo di "istinto" e di cuore.
Ed il cuore dice che non è ancora finita, non molliamo e andiamo a canestro con Zado, Cappe e poi Corbi con due su due ai liberi per il supplementare. 54 a 54
L´inerzia sembra nostra e riusciamo ad andare più volte in area avversaria ma la fortuna non ci arride e sbagliamo di tutto anche gli appoggi più facili.
Non sbaglia invece Rovagnate che approfitta dei diversi viaggi in lunetta per i liberi che ci condannano e si aggiudica i due preziosi punti in palio.
Partita caratterizzata dal troppo nervosismo che ci toglie serenità e ci fa commettere errori pesanti, non così per una squadra più scafata come Rovagnate che nella confusione si dimostra più esperta.
Speedy 8, Cri 8, Corbi 14, Borghesi n.e. Frigerio, Sola 10, Carlo 1, Gnecc 9, Ice man, Zado 12, Pollini, Tramarin,
Fonte: Frank
[
]
[
]

