Serie A2 11° di Andata: Che spettacolo!!!
14-12-2015 11:05 - Serie A2

Il Basket Costa vince d’autorità una sfida tanto delicata quanto importante ai fini della classifica contro un San Salvatore mai domo e sempre attaccato al match, che però deve arrendersi sotto i colpi chirurgici delle ragazze della B&P. Nel quarto periodo infatti le biancorosse scavano un solco che arriva anche a 22 lunghezze di vantaggio per un successo che premia tutto il collettivo, anche se una nota di merito va alla giovanissima Beatrice Del Pero, classe 1999, che in quasi 30 minuti di utilizzo firma un autorevole 4/4 dall’arco dei tre punti.
E’ proprio il tiro dalla lunga distanza che nel terzo quarto permette al team di coach Pirola di mettere la freccia in maniera decisiva e annichilire le cagliaritane, che nulla possono davanti allo strapotere offensivo della padrone di casa.
Un successo che la B&P Autoricambi costruisce tuttavia già nelle prime due frazioni di gioco, mettendo in campo grande aggressività in difesa e oculatezza offensiva. E’ il +8 del 13’, che ribalta di netto un 1° quarto passato ad inseguire, a far pensare che le ragazze di Costa non ci stanno a ripetere l’ultima uscita casalinga.
Selargius tuttavia non ci sta e sfiora il rientro più volte, grazie a Ljubenovic (23 punti e 15 rimbalzi per la slovena a fine match) ma le ragazze capitanate e da una frizzante e intensa Longoni chiuderanno la frazione all’intervallo lungo sul +5 (37 a 32).
Come detto, al rientro sul parquet, le masnaghesi piazzano un parziale di 10 a 2 che porta il Basket Costa sul +8 del 25’ con il tabellone che recita 50 un 42 maturato grazie alla sapiente circolazione di palla contro la zona allestita dalle ospiti. A quel punto però Selargius rosicchia lo svantaggio e si riporta pericolosamente a contatto, ma sono Masha Maiorano con un siluro dai 6,75, Sara Canova con un secondo tempo quasi perfetto e Marta Meroni che aggiunge alla solidità difensiva alcuni ottimi spunti offensivi, a ricacciare indietro le isolane, riportando il +12 casalingo a circa 120 secondi dalla penultima sirena.
Nell’ultimo quarto quindi è praticamente accademia per le biancorosse che si portano in scioltezza e con un apporto collettivo anche offensivamente, su un rassicurante vantaggio che dice +22 sul tabellone, sul 75 a 53 del 35’. Finirà 83 a 68 per il Basket Costa che vince dunque in maniera autorevole e pare aver imboccato la strada giusta per risalire la china dopo un periodo buio e sfortunato.
Il tutto sotto gli occhi del nuovo gioiellino arrivato in casa BkCosta, la playmaker slovena Katarina Ristic che, presente in tribuna, esordirà domenica 20 dicembre nell’altro incontro casalingo che la B&P giocherà contro Marghera alle ore 18. E’ presumibile per la stessa data il rientro di Francesca Mistò dopo i 2 mesi trascorsi per recuperare dall’infortunio occorsole nella gara interna con Pordenone; martedi invece Schieppati sarà operata al legamento crociato anteriore, In bocca al lupo Schieppa!!!
I tabellini.
Basket Costa: Novati, Longoni 8, Meroni L. 2, Cincotto, Tagliabue 6, Canova 15, Del Pero 16, Meroni M. 12, Pozzi 6, Maiorano M. 18.
Selargius: Ljubenovic 23, De Pasquale 7, Lussu 11, Mura 2, Laccorte 17, Palmas 2, Ridolfi, Manfre’ 6.
Fonte: comunicato stampa
E’ proprio il tiro dalla lunga distanza che nel terzo quarto permette al team di coach Pirola di mettere la freccia in maniera decisiva e annichilire le cagliaritane, che nulla possono davanti allo strapotere offensivo della padrone di casa.
Un successo che la B&P Autoricambi costruisce tuttavia già nelle prime due frazioni di gioco, mettendo in campo grande aggressività in difesa e oculatezza offensiva. E’ il +8 del 13’, che ribalta di netto un 1° quarto passato ad inseguire, a far pensare che le ragazze di Costa non ci stanno a ripetere l’ultima uscita casalinga.
Selargius tuttavia non ci sta e sfiora il rientro più volte, grazie a Ljubenovic (23 punti e 15 rimbalzi per la slovena a fine match) ma le ragazze capitanate e da una frizzante e intensa Longoni chiuderanno la frazione all’intervallo lungo sul +5 (37 a 32).
Come detto, al rientro sul parquet, le masnaghesi piazzano un parziale di 10 a 2 che porta il Basket Costa sul +8 del 25’ con il tabellone che recita 50 un 42 maturato grazie alla sapiente circolazione di palla contro la zona allestita dalle ospiti. A quel punto però Selargius rosicchia lo svantaggio e si riporta pericolosamente a contatto, ma sono Masha Maiorano con un siluro dai 6,75, Sara Canova con un secondo tempo quasi perfetto e Marta Meroni che aggiunge alla solidità difensiva alcuni ottimi spunti offensivi, a ricacciare indietro le isolane, riportando il +12 casalingo a circa 120 secondi dalla penultima sirena.
Nell’ultimo quarto quindi è praticamente accademia per le biancorosse che si portano in scioltezza e con un apporto collettivo anche offensivamente, su un rassicurante vantaggio che dice +22 sul tabellone, sul 75 a 53 del 35’. Finirà 83 a 68 per il Basket Costa che vince dunque in maniera autorevole e pare aver imboccato la strada giusta per risalire la china dopo un periodo buio e sfortunato.
Il tutto sotto gli occhi del nuovo gioiellino arrivato in casa BkCosta, la playmaker slovena Katarina Ristic che, presente in tribuna, esordirà domenica 20 dicembre nell’altro incontro casalingo che la B&P giocherà contro Marghera alle ore 18. E’ presumibile per la stessa data il rientro di Francesca Mistò dopo i 2 mesi trascorsi per recuperare dall’infortunio occorsole nella gara interna con Pordenone; martedi invece Schieppati sarà operata al legamento crociato anteriore, In bocca al lupo Schieppa!!!
I tabellini.
Basket Costa: Novati, Longoni 8, Meroni L. 2, Cincotto, Tagliabue 6, Canova 15, Del Pero 16, Meroni M. 12, Pozzi 6, Maiorano M. 18.
Selargius: Ljubenovic 23, De Pasquale 7, Lussu 11, Mura 2, Laccorte 17, Palmas 2, Ridolfi, Manfre’ 6.
Fonte: comunicato stampa
[
]
[
]

