Serie A1, 7^ giornata: preview Limonta Sport Costa Masnaga - Allianz Geas Sesto San Giovanni
22-11-2019 11:07 - Serie A1

Primo di due impegni casalinghi per Basket Costa che, dopo il filotto di due strepitose vittorie di fila, ottenute contro Broni e Bologna, e la sosta per le Nazionali, si rituffa nel campionato con un derby ad alto coefficiente di difficoltà contro Geas. L'ultima vittoria, colta su un campo storico come quello della Virtus Bologna, ha testimoniato la crescita delle ragazze di coach Seletti, che hanno completamente ribaltato l'inerzia che le vedeva spesso in difficoltà nell'ultimo quarto delle gare. A Bologna, invece, le pantere hanno fatto la differenza proprio negli ultimi 10', segnando la bellezza di 30 punti e regalandosi una serata davvero da ricordare.
Allianz Geas Sesto San Giovanni ai raggi X
Nella stagione 2018/19, Sesto ha chiuso la regular season al settimo posto con 16 punti, frutto di 8 vittorie e 12 sconfitte. Ai playoff, dopo aver eliminato Battipaglia, il sogno si è interrotto ai quarti di fronte alla Reyer Venezia.
Geas, in queste prime sei giornate, ha battuto Palermo nell'Opening Day, 70-57, espugnando poi il campo di Vigarano (65-76), perdendo in casa contro San Martino di Lupari, 65-73. Poi la netta sconfitta a Ragusa, 89-58, subito bilanciata dal 103-66 inflitto a Bologna. Nell'ultima giornata ha perso di misura a Lucca, 67-65. Sesto segna in media 72.8 punti, tirando con il 49% da 2, il 24% da 3 e il 66% ai liberi, con 34.5 rimbalzi (occhio ai 10.7 di media in attacco) e 14.5 assist. La migliore realizzatrice è Williams (16 punti di media), seguita da Panzera (10.3 pt) Crudo e Oroszova (9.3 pt). A rimbalzo spiccano Brunner (6.7 di media) e Oroszova (5.8), mentre negli assist domina Verona (3.2 di media).
Il punto di coach Seletti
Ecco le parole di coach Seletti in vista del derby contro Geas: "Le vittorie contro Broni e Bologna adesso contano poco o niente: è importante solamente il presente. Arriviamo al derby dopo una settimana in cui il gruppo si è ricompattato dopo i vari impegni, lavorando in maniera discreta a livello tecnico/tattico. Geas fa della profondità del roster un punto di forza con 10 giocatrici (ben 9 senior) tra cui poter pescare a piacimento e cercare chi in quella giornata possa avere un rendimento migliore. Rimbalzi offensivi e palle recuperate: due aspetti che saranno fondamentali. Difensivamente Geas è molto brava, a tratti soffocante, mette sempre enorme pressione sulla palla, con dinamismo e intensità. Credo che fino ad ora non abbiano raccolto quello che avrebbero meritato e questo le rende ancora più pericolose. In pre-season il confronto sostanzialmente non ha avuto storia: sarebbe molto importante riuscire quantomeno a metterci in condizione di giocarci fino in fondo la partita. Vedremo se riusciremo ad alzare la qualità del gioco contro una squadra che mette in particolare evidenza alcuni degli aspetti su cui abbiamo lavorato di più".
Il roster delle nostre avversarie
#3 Arianna Zampieri - (Ala - 1988)
#5 Giulia Arturi - (Play - 1987)
#7 Allegra Botteghi - (Ala - 1995)
#8 Costanza Verona - (Play - 1999)
#9 Sara Crudo - (Ala - 1995)
#10 Sabina Oroszova - (Centro - 1993)
#11 Brooque Williams - (Guardia - 1989)
#12 Marta Pellegrini - (Guardia - 2002)
#14 Ilaria Panzera - (Play/Guardia - 2002)
#18 Martina Grassia - (Ala - 2001)
#19 Federica Merisio - (Play - 2003)
#20 Elisa Ercoli - (Centro - 1995)
#21 Sophia Brunner - (Ala - 1995)
Allenatrice: Cinzia Zanotti
Vice: Nazareno Lombardi
Fonte: Ufficio Stampa
[
]
[
]

