Serie A1, 13^ giornata: la Limonta Sport Costa Masnaga non sfigura di fronte a Venezia, ma perde 73-56
05-01-2020 19:58 - Serie A1

Venezia parte con Anderson, Carangelo, Steinberga, De Pretto e Petronyte, mentre Costa risponde con Baldelli, Rulli, Spinelli, Frost e Pavel.
A sbloccare il punteggio ci pensa Petronyte dalla lunetta, poi Steinberga segna il rovesciato del 4-0. Venezia mette grande intensità in difesa e manda in confusione la Limonta Sport: Petronyte, Steinberga e Anderson da tre completano un super parziale di 11-0 dopo 3'. Spinelli sblocca la Limonta Sport Costa Masnaga in penetrazione, con le pantere che scelgono la zona 2-3 per arginare le lagunari. Botta e risposta dalla lunga distanza tra Rulli e Carangelo: 14-5 al 4'. Dentro Allievi per Frost e Matilde Villa per Spinelli: Rulli si inventa ancora una triplona e fa -6. Bestagno dalla lunetta doppia Costa, poi Anderson allunga di nuovo sul +10. Villa si incunea in penetrazione, ma Costa viene subito punita da Penna, a segno da tre uscendo ai blocchi: 21-10. Jori Davis prova ad accorciare, sempre da tre, e proprio sulla sirena Villa trova una grandissima tripla dopo una palla che pareva praticamente persa: 23-16 al 10'. Frost apre la seconda frazione con un altro canestro dalla lunga distanza, 23-19. Dentro anche Balossi, Penna infila cinque punti in un amen, poi Frost prova a limitare i danni in transizione e con un bel gioco a due con Davis: 28-23 al 15'. Meldere da sotto interrompe lo show offensivo di Frost e il contropiede di Davis porta Costa quasi a contatto, 30-27 al 17'. Venezia ha basse percentuali da tre e allora prova a segnare in area: taglio back-door di Anderson, Petronyte da sotto, Pastore e Carangelo dalla lunetta completano un break di 7-0. La Limonta Sport Costa Masnaga, però, va all'intervallo sotto la doppia cifra di svantaggio, grazie ai due liberi di Rulli: 37-29 al 20'.
Fonte: Ufficio Stampa
A sbloccare il punteggio ci pensa Petronyte dalla lunetta, poi Steinberga segna il rovesciato del 4-0. Venezia mette grande intensità in difesa e manda in confusione la Limonta Sport: Petronyte, Steinberga e Anderson da tre completano un super parziale di 11-0 dopo 3'. Spinelli sblocca la Limonta Sport Costa Masnaga in penetrazione, con le pantere che scelgono la zona 2-3 per arginare le lagunari. Botta e risposta dalla lunga distanza tra Rulli e Carangelo: 14-5 al 4'. Dentro Allievi per Frost e Matilde Villa per Spinelli: Rulli si inventa ancora una triplona e fa -6. Bestagno dalla lunetta doppia Costa, poi Anderson allunga di nuovo sul +10. Villa si incunea in penetrazione, ma Costa viene subito punita da Penna, a segno da tre uscendo ai blocchi: 21-10. Jori Davis prova ad accorciare, sempre da tre, e proprio sulla sirena Villa trova una grandissima tripla dopo una palla che pareva praticamente persa: 23-16 al 10'. Frost apre la seconda frazione con un altro canestro dalla lunga distanza, 23-19. Dentro anche Balossi, Penna infila cinque punti in un amen, poi Frost prova a limitare i danni in transizione e con un bel gioco a due con Davis: 28-23 al 15'. Meldere da sotto interrompe lo show offensivo di Frost e il contropiede di Davis porta Costa quasi a contatto, 30-27 al 17'. Venezia ha basse percentuali da tre e allora prova a segnare in area: taglio back-door di Anderson, Petronyte da sotto, Pastore e Carangelo dalla lunetta completano un break di 7-0. La Limonta Sport Costa Masnaga, però, va all'intervallo sotto la doppia cifra di svantaggio, grazie ai due liberi di Rulli: 37-29 al 20'.
Parte con il piglio giusto Costa dopo la pausa lunga: Frost e Villa fanno -4, ma Carangelo e De Pretto reagiscono subito, 42-33 al 22'. Rulli e Anderson si rispondono dalla lunga distanza ed è ancora Carangelo, con un gioco da tre punti, a fare +10, 48-38. La Limonta Sport, però, non demorde: Davis da tre, Villa e Frost dalla lunetta fanno di nuovo -5, 48-43. Quando sembra che Costa possa rientrare definitivamente, ecco il break di 8-0 delle lagunari: 56-43 e massimo vantaggio al 28'. Pavel sblocca Costa da sotto, Bestagno fa male dalla lunetta e il canestro di Rulli, dopo il grande assist di Balossi, significa -12, 59-47, al 30'. Polveri più che bagnate nell'ultimo parziale, che si sblocca solo con due liberi di Pastore dopo 3' avari di canestri. Rulli dalla lunetta, Pavel e un jumper di Davis riportano la Limonta Sport Costa Masnaga a -9, 63-52. Steinberga, però, si mette in proprio a segna sei punti di fila che chiudono di fatto il match. Le triple di Carangelo e De Pretto, per le padrone di casa, e di Allevi, per Costa, fissano il punteggio sul 73-56 finale.
Le interviste
Ecco le parole di coach Paolo Seletti alla fine del match: "Abbiamo fatto una partita solida e gagliarda, senza però impensierire mai veramente Venezia. Dopo l'inizio shock ci siamo messi su dei binari che ci hanno portato a stare agganciati alla partita lungamente, anche più di quanto non dica lo score finale. Alternare le difese tra uomo e zona ha tolto un po' di ritmo all'attacco dell'Umana. Siamo riusciti a limitare le palle perse, nonostante le avversarie fossero davvero molto fisiche e questa difesa forte ci ha tolto molta fluidità. I tanti secondi possessi concessi a Venezia, al di là che dobbiamo sicuramente lavorare meglio sui fondamentali di tagliafuori, sono anche normali quando rendi almeno 10 centimetri per ruolo. Nel complesso è stato un match a cui provare a dare continuità, sia in termini di fiducia in quello che facciamo che dal punto di vista di qualità di percorso".
Tabellini
Umana Reyer Venezia - Limonta Sport Costa Masnaga 73-56 (23-16; 37-29; 59-45)
Umana Reyer Venezia: Anderson 10, Carangelo 15, De Pretto 6, Petronyte 5, Steinberga 10, Bestagno 10, Penna 10, Macchi, Pastore 4, Gorini, Meldere 2. All: Ticchi
Limonta Sport Costa Masnaga: Rulli 14, Spinelli 2, Baldelli, Pavel 7, Allevi 3, Frost 12, Davis 10, Allievi, Balossi, M. Villa 8. All: Seletti
Fonte: Ufficio Stampa
[
]
[
]

