PRIMA FASE UNDER 15/16
21-12-2015 13:11 - Campionati Giovanili Maschili
Si è conclusa la prima fase dei campionati under 15 e under 16 maschile ed il bilancio se dal punto di vista dei risultati è positivo, la squadra deve ancora migliorare sotto tanti aspetti tecnici, tattici e mentali.
I ragazzi sono 18 totali, di cui quattordici del 2001 e quattro del 2000.
Nel campionato under 15, finiamo secondi in classifica accedendo quasi sicuramente alla fase SILVER, girone tosto sicuramente rispetto ad altri meno competitivi.
Con Cadorago non abbiamo giocato al completo per motivi comportamentali, mentre con Orsenigo abbiamo subìto il loro gioco maschio, intenso, aggressivo al limite del fallo. Abbiamo agevolmente vinto contro Monticello Brianza e Sant´ Ambrogio; con Villaguardia e Bluceleste abbiamo strappato i due punti giocando non benissimo, mentre invece contro Cadorago - Cucciago ndb: certo che con 1 articolo in 3 mesi potevi almeno rileggerlo ;) - abbiamo espresso il nostro meglio vincendo una partita dura.
Positivo il fatto che siamo la miglior difesa del girone, ma in attacco siamo ancora troppo macchinosi e soprattutto dobbiamo avere più fiducia nel prenderci il tiro quando possiamo farlo; invece rinunciamo per paura di sbagliare. Dal punto di vista tattico facciamo ancora fatica a riconoscere le situazioni di partita, da un lato è normale vista la giovane età, dall´ altra bisogna imparare a rimanere concentrati e farlo perché questi aspetti nella pallacanestro adulta conteranno sempre di più.
Nel campionato under 16, finiamo quarti in classifica e accediamo inaspettatamente alla fase GOLD. Perdiamo tre partite in totale, ma solo con Morbegno siamo inferiori, con Sondrio e con Terno d´ Isola perdiamo con poco scarto dimostrando di essere competitivi.
Ci aspetta una seconda fase dura, soprattutto fisicamente tenendo conto che abbiamo solo quattro ragazzi di categoria.
Cosa dobbiamo fare adesso?
I ragazzi sono stai sicuramente positivi e in linea di massima tutti hanno partecipato attivamente agli allenamenti; ora però l´ asticella si alza e non basta la presenza fisica all´ allenamento, ci vuole anche concentrazione, impegno e voglia di dimostrare che il basket è il nostro sport preferito !!!
Fonte: redivivoArturo!!
I ragazzi sono 18 totali, di cui quattordici del 2001 e quattro del 2000.
Nel campionato under 15, finiamo secondi in classifica accedendo quasi sicuramente alla fase SILVER, girone tosto sicuramente rispetto ad altri meno competitivi.
Con Cadorago non abbiamo giocato al completo per motivi comportamentali, mentre con Orsenigo abbiamo subìto il loro gioco maschio, intenso, aggressivo al limite del fallo. Abbiamo agevolmente vinto contro Monticello Brianza e Sant´ Ambrogio; con Villaguardia e Bluceleste abbiamo strappato i due punti giocando non benissimo, mentre invece contro Cadorago - Cucciago ndb: certo che con 1 articolo in 3 mesi potevi almeno rileggerlo ;) - abbiamo espresso il nostro meglio vincendo una partita dura.
Positivo il fatto che siamo la miglior difesa del girone, ma in attacco siamo ancora troppo macchinosi e soprattutto dobbiamo avere più fiducia nel prenderci il tiro quando possiamo farlo; invece rinunciamo per paura di sbagliare. Dal punto di vista tattico facciamo ancora fatica a riconoscere le situazioni di partita, da un lato è normale vista la giovane età, dall´ altra bisogna imparare a rimanere concentrati e farlo perché questi aspetti nella pallacanestro adulta conteranno sempre di più.
Nel campionato under 16, finiamo quarti in classifica e accediamo inaspettatamente alla fase GOLD. Perdiamo tre partite in totale, ma solo con Morbegno siamo inferiori, con Sondrio e con Terno d´ Isola perdiamo con poco scarto dimostrando di essere competitivi.
Ci aspetta una seconda fase dura, soprattutto fisicamente tenendo conto che abbiamo solo quattro ragazzi di categoria.
Cosa dobbiamo fare adesso?
I ragazzi sono stai sicuramente positivi e in linea di massima tutti hanno partecipato attivamente agli allenamenti; ora però l´ asticella si alza e non basta la presenza fisica all´ allenamento, ci vuole anche concentrazione, impegno e voglia di dimostrare che il basket è il nostro sport preferito !!!
Fonte: redivivoArturo!!
[
]
[
]

