Memorial Nino Ranieri e Graziella Calise
19-04-2014 23:24 - BASKET COSTA


2 giorni di puro Basket Giovanile per ricordare 2 nostri indimenticati presidenti.
140 atleti, 20 tecnici, 17 gare, una 30ina di collaboratori tra arbitri-refertisti-bar-cucina. Questi i numeri principali della nostra intessissima 2 giorni che, come tradizione, si chiude con gare spettacolo mischiando squadre e generi. Un grande divertimento, un piacevole successo.
I risultati:
nella prima giornata si esaurisce il primo Trofeo U14Femminile (Memorial Graziella Calise), la spunta Schio con una gara perfetta contro le nostre bimbe che non riescono a prendere ritmo subendo la qualità fisica e tecnica delle avversarie. Dopo la metà gara sembriamo riuscire a riaprire i giochi avvicinandoci più volte ad uno svantaggio ad una cifra ma non riusciamo a chiudere il gap e finiamo in netto calo. Le scledensi regolano anche le Orobiche di Ororosa, un cartello di più società bergamasche, in maniera netta sin dall´inizio, con le bergamasche capaci però di un bel recupero finale. Le nostra beneamine hanno saputo giocare però una gran gara con le bergamasche, annichilite con ritmo e precisione offensiva e da una difesa alta dinamica e coesa.
Già venerdi inizia l´altro Trofeo (Memorial Nino Ranieri) per i maschietti U13 con una tiratissima gara con gli amici del PGCantù. Gara riusciamo a vincere in volata dopo 32´ di grande intensità ed agonismo. Aso Pro Monza si impone nettamente invece contro San Giuliano Milanese, che viene poi sconfitta anche dai canturini mentra noi reggiamo un ritorno veemente dei Monzesi dopo un ottimo inizio.
Sabato si completa il successo dei nostri piccolotti che regolano San Giuliano con decisione mentre i canturini vincono con Monza, sempre in controllo ma senza mai dilagare.
Tra le bimbe invece le nostre panterine in semifinale hanno la meglio contro OrorosaB dopo una gara controllata ma mai dominata ed in finale in maniera più netta contro la Selezione Lc-Bg che sta preparando il Trofeo delle province (4 le nostre 2001 presenti) che avevano al mattino vinto in volata contro OrorosaA. Nel Derby per il 3° posto prevalgono di misura le OrorosaB dopo una gara combattuta e con tanti diversi padroni.
Si chiude concedendosi al puro "gioco", divertendosi in questi derby che mescolano squadre e sessi, regalando agli atleti ed al folto pubblico sorrisi e il piacere di stare insieme.
Insomma tante gare avvincenti, sempre corrette e piacevoli, tanti piccoli talenti che "c´hanno dato dentro" senza risparmiarsi, spendendosi senza paura su queste 4/5 gare in 36 ore.
Grazie a tutti, atleti-tecnici-dirigenti-parenti, per la partecipazione; grazie a tutti gli amici che hanno aiutato a far si che tutto filasse liscio dalla prima alla diciassettesima gara. Grazie per averci aiutato a ricordare degnamente momenti importantissimi della nostra storia e arrivederci alla prossima edizione, la quarta.
allegati risultati
Fonte: bicio
140 atleti, 20 tecnici, 17 gare, una 30ina di collaboratori tra arbitri-refertisti-bar-cucina. Questi i numeri principali della nostra intessissima 2 giorni che, come tradizione, si chiude con gare spettacolo mischiando squadre e generi. Un grande divertimento, un piacevole successo.
I risultati:
nella prima giornata si esaurisce il primo Trofeo U14Femminile (Memorial Graziella Calise), la spunta Schio con una gara perfetta contro le nostre bimbe che non riescono a prendere ritmo subendo la qualità fisica e tecnica delle avversarie. Dopo la metà gara sembriamo riuscire a riaprire i giochi avvicinandoci più volte ad uno svantaggio ad una cifra ma non riusciamo a chiudere il gap e finiamo in netto calo. Le scledensi regolano anche le Orobiche di Ororosa, un cartello di più società bergamasche, in maniera netta sin dall´inizio, con le bergamasche capaci però di un bel recupero finale. Le nostra beneamine hanno saputo giocare però una gran gara con le bergamasche, annichilite con ritmo e precisione offensiva e da una difesa alta dinamica e coesa.
Già venerdi inizia l´altro Trofeo (Memorial Nino Ranieri) per i maschietti U13 con una tiratissima gara con gli amici del PGCantù. Gara riusciamo a vincere in volata dopo 32´ di grande intensità ed agonismo. Aso Pro Monza si impone nettamente invece contro San Giuliano Milanese, che viene poi sconfitta anche dai canturini mentra noi reggiamo un ritorno veemente dei Monzesi dopo un ottimo inizio.
Sabato si completa il successo dei nostri piccolotti che regolano San Giuliano con decisione mentre i canturini vincono con Monza, sempre in controllo ma senza mai dilagare.
Tra le bimbe invece le nostre panterine in semifinale hanno la meglio contro OrorosaB dopo una gara controllata ma mai dominata ed in finale in maniera più netta contro la Selezione Lc-Bg che sta preparando il Trofeo delle province (4 le nostre 2001 presenti) che avevano al mattino vinto in volata contro OrorosaA. Nel Derby per il 3° posto prevalgono di misura le OrorosaB dopo una gara combattuta e con tanti diversi padroni.
Si chiude concedendosi al puro "gioco", divertendosi in questi derby che mescolano squadre e sessi, regalando agli atleti ed al folto pubblico sorrisi e il piacere di stare insieme.
Insomma tante gare avvincenti, sempre corrette e piacevoli, tanti piccoli talenti che "c´hanno dato dentro" senza risparmiarsi, spendendosi senza paura su queste 4/5 gare in 36 ore.
Grazie a tutti, atleti-tecnici-dirigenti-parenti, per la partecipazione; grazie a tutti gli amici che hanno aiutato a far si che tutto filasse liscio dalla prima alla diciassettesima gara. Grazie per averci aiutato a ricordare degnamente momenti importantissimi della nostra storia e arrivederci alla prossima edizione, la quarta.
allegati risultati
Fonte: bicio
[
]
[
]


Documenti allegati
Dimensione: 435,52 KB