L´ultima Stagione Sportiva e qualche idea
06-07-2015 14:06 - BASKET COSTA

Non ci piace fare i vanagloriosi ingigantendo o distorcendo le nostre caratteristiche per presentare ipotetici progetti come pietre miliari della pallacanestro mondiale, ma non possiamo neanche nascondere, unicamente raccogliendo in un sunto almeno una volta l´anno, quelli che sono quantità e qualità del nostro giornaliero lavoro sui campi nella stagione 2014-2015
2 squadre senior, 13 squadre giovanili, 7 squadrette minibasket, 278 atleti dai 4 ai 32 anni (solo 25 i maggiorenni tra maschi e femmine), 19 gruppi d´allenamento, oltre 2800 ore d´allenamento, 10 diverse strutture sportive e 3 campi gara
...e poi 15 allenatori, 24 dirigenti, una marea di genitori/nonni, in tutto probabilmente più di un migliaio di persone che hanno ruotato attorno alla grande famiglia del Basket Costa per l´Unicef.
Sono già passati oltre quarant´anni (1972) da quando il Basket Consonni poi diventato Polisportiva (1977) ed infine, nel 2007, A.S.D. Basket Costa per l´Unicef si è approcciata allo splendido sport che è la pallacanestro; e poche volte come quest´anno ci sentiamo orgogliosi di come abbiamo lavorato e speso fatica per coprire qualitativamente tutte le categorie.
E l´A.S. 2014-15 ci ha ripagato, anche in termini di risultati, degli ultimi venti anni di impegno e costanza dopo il ridimensionamento del 1996.
Alcune chicche:
1. La promozione in serie A2. Perché ottenuta con delle ragazze che stanno con noi da sempre, e che, con pochi innesti di qualità (2) hanno completato un percorso che le porta di fatto nell´elite della pallacanestro italiana. Il prossimo anno saremo la squadra di studentesse e lavoratrici che prova a bussare nel mondo semiprofessionistico. La cosa ci stuzzica...
2. Ma se l´A2 è il risultato di quasi 20 anni di lavoro il doppio titolo di vice-campioni d´Italia ottenuto dalle under 15 e dal quartetto 2002 al join the game Under 13 ci dà l´idea che siamo nelle condizioni di poter programmare una lunga permanenza nell´elite della pallacanestro, sia senior che giovanile, cercando di crescere ulteriormente nella qualità dell´offerta che facciamo.
3. La qualificazione all´eccellenza lombarda del gruppo 2002 maschile ci conferma che anche su questo genere, pur essendo molto "giovani", siamo sulla buona strada. Essere nelle prime 11 società della Lombardia con 3 soli innesti fuori dal nostro minibasket è segnale di un grande lavoro.
4. Abbiamo ripreso a vedere le nostre atlete e i nostri atleti girare con costanza nelle Selezioni Regionali: Massenzana Elia e Tracy Nwohuocha al Trofeo delle Regioni; Fumagalli Marta, Buscema Giada, Balossi Giorgia e Celli Gaia al Trofeo Fabbri; Panzeri Mattia, Discacciati Chiara, Allevi Camilla, Fiorentino Isabella, Balossi Giorgia e Celli Gaia al Trofeo delle Province; Discacciati Chiara, Allevi Camilla e Balossi Giorgia al Bulgheroni; Massenzana Elia al Torneo Sardinia.
...e in Nazionale: Ultima soddisfazione avuta è Marta Meroni con la Nazionale Senior Sperimentale che sta partecipando alle Universiadi in Corea del Sud, Beatrice Del Pero e Laura Meroni convocate per il raduno pre Campionato Europeo con la Nazionale Under 16 e Tracy Nwohoucha e Giorgia Balossi convocate per il raduno pre Trofeo Amicizia con la Nazionale Under 15
Ecco il dettaglio dei risultati squadra per squadra:
FEMMINILE:
*Serie A3 promossa in A2
*Under 19 regQuarti di finale regionali -in collaborazione con Basket Como-
*Under 17 élite3° posto interzona (2 passavano alle Finali Nazionali)
*Under 17 regQuarti di finale regionali
*Under 15 élite vice-campione d´Italia
*Under 14A seconda regionale una sola partita persa in stagione
*Under 14Bquarti del girone silver (con alcune bimbe neofite)
*Under 13A prima imbattuta nella regular season uscita ai Quarti di finale regionali
*Under 13Bultime nel girone ma largamente sotto età di 2o3 anni
*JtG 13 vice-campione d´Italia
MASCHILE:
*Prima DivisioneSettima
*Under 14 éliteQuarta girone Bronze -in collaborazione con Basket Lecco-
*Under 14 regQuinta girone Silver -in collaborazione con Basket Lecco-
*Under 14 CSI Terza girone Silver -in collaborazione con Basket Lecco-
*Under 13 élite Terza girone Silver promossa in eccellenza -in collaborazione con Basket Lecco-
*Under 13 reg Chiusa la prima fase al quinto posto su otto -in collaborazione con Basket Lecco-
MINIBASKET:
EsordientiA Qualificati al Jamboree Regionale
EsordientiB Si son divertiti
Aquilotti Comp. Si son divertiti
Aquilotti NoCo. Si son divertiti
Aquilotti di 4° Si son divertiti
Scoiattoli di 3° Si son divertiti
Scoiattoli di 2° Si son divertiti
Il nostro credo societario, sui cui si fondano i nostri risultati, è come detto il settore giovanile; ma non da quest´anno bensì con un lavoro VERO e PROVATO di oltre 20 anni, con una programmazione reale e continuata e che ha già dato e sta dando frutti, oltre ad un numero limitato di abbandoni rispetto alle medie nazionali e regionale.
Tutto parte dai nostri cucciolotti del micro e mini-basket che vengono coinvolti dai loro istruttori in iniziative simpatiche e colorate per una formazione sportiva nello spirito ludico del "Gioco Sport".
Ai più grandi cerchiamo di garantire sempre un ambiente sano, sicuro e rispettoso delle singole esigenze (scolastiche, caratteriali, tecniche, famigliari...) nonché trasmettere quei principi di dedizione, impegno, civiltà, integrità, sacrificio, spirito di squadra che stanno alla base della disciplina sportiva.
I nostri tecnici e dirigenti sono ben consapevoli che hanno in alcune fasi della crescita del ragazzo/a più carisma e potere di un genitore e che spesso sono presi ad esempio dai giovani come modelli di comportamento, a loro il compito di:
COLTIVARE la componente ludica del gioco, contemporaneamente alla formazione/crescita tecnica;
INCREMENTARE la passione
INSEGNARE lo spirito di sacrificio;
SPINGERE i singoli nelle loro doti principali per esaltarNe l´autostima ma facendo in modo che sia il gruppo a raccoglierne i frutti;
TENERE UNITO il gruppo per avere una squadra motivata;
RISPETTARE le persone e i giocatori che si stanno formando.
ONORARE le libertà individuali degli atleti sia sul campo che fuori accettandone con serenità le rare scelte diverse
BASKET COSTA - we try to do it better ;)
Fonte: bicio
2 squadre senior, 13 squadre giovanili, 7 squadrette minibasket, 278 atleti dai 4 ai 32 anni (solo 25 i maggiorenni tra maschi e femmine), 19 gruppi d´allenamento, oltre 2800 ore d´allenamento, 10 diverse strutture sportive e 3 campi gara
...e poi 15 allenatori, 24 dirigenti, una marea di genitori/nonni, in tutto probabilmente più di un migliaio di persone che hanno ruotato attorno alla grande famiglia del Basket Costa per l´Unicef.
Sono già passati oltre quarant´anni (1972) da quando il Basket Consonni poi diventato Polisportiva (1977) ed infine, nel 2007, A.S.D. Basket Costa per l´Unicef si è approcciata allo splendido sport che è la pallacanestro; e poche volte come quest´anno ci sentiamo orgogliosi di come abbiamo lavorato e speso fatica per coprire qualitativamente tutte le categorie.
E l´A.S. 2014-15 ci ha ripagato, anche in termini di risultati, degli ultimi venti anni di impegno e costanza dopo il ridimensionamento del 1996.
Alcune chicche:
1. La promozione in serie A2. Perché ottenuta con delle ragazze che stanno con noi da sempre, e che, con pochi innesti di qualità (2) hanno completato un percorso che le porta di fatto nell´elite della pallacanestro italiana. Il prossimo anno saremo la squadra di studentesse e lavoratrici che prova a bussare nel mondo semiprofessionistico. La cosa ci stuzzica...
2. Ma se l´A2 è il risultato di quasi 20 anni di lavoro il doppio titolo di vice-campioni d´Italia ottenuto dalle under 15 e dal quartetto 2002 al join the game Under 13 ci dà l´idea che siamo nelle condizioni di poter programmare una lunga permanenza nell´elite della pallacanestro, sia senior che giovanile, cercando di crescere ulteriormente nella qualità dell´offerta che facciamo.
3. La qualificazione all´eccellenza lombarda del gruppo 2002 maschile ci conferma che anche su questo genere, pur essendo molto "giovani", siamo sulla buona strada. Essere nelle prime 11 società della Lombardia con 3 soli innesti fuori dal nostro minibasket è segnale di un grande lavoro.
4. Abbiamo ripreso a vedere le nostre atlete e i nostri atleti girare con costanza nelle Selezioni Regionali: Massenzana Elia e Tracy Nwohuocha al Trofeo delle Regioni; Fumagalli Marta, Buscema Giada, Balossi Giorgia e Celli Gaia al Trofeo Fabbri; Panzeri Mattia, Discacciati Chiara, Allevi Camilla, Fiorentino Isabella, Balossi Giorgia e Celli Gaia al Trofeo delle Province; Discacciati Chiara, Allevi Camilla e Balossi Giorgia al Bulgheroni; Massenzana Elia al Torneo Sardinia.
...e in Nazionale: Ultima soddisfazione avuta è Marta Meroni con la Nazionale Senior Sperimentale che sta partecipando alle Universiadi in Corea del Sud, Beatrice Del Pero e Laura Meroni convocate per il raduno pre Campionato Europeo con la Nazionale Under 16 e Tracy Nwohoucha e Giorgia Balossi convocate per il raduno pre Trofeo Amicizia con la Nazionale Under 15
Ecco il dettaglio dei risultati squadra per squadra:
FEMMINILE:
*Serie A3 promossa in A2
*Under 19 regQuarti di finale regionali -in collaborazione con Basket Como-
*Under 17 élite3° posto interzona (2 passavano alle Finali Nazionali)
*Under 17 regQuarti di finale regionali
*Under 15 élite vice-campione d´Italia
*Under 14A seconda regionale una sola partita persa in stagione
*Under 14Bquarti del girone silver (con alcune bimbe neofite)
*Under 13A prima imbattuta nella regular season uscita ai Quarti di finale regionali
*Under 13Bultime nel girone ma largamente sotto età di 2o3 anni
*JtG 13 vice-campione d´Italia
MASCHILE:
*Prima DivisioneSettima
*Under 14 éliteQuarta girone Bronze -in collaborazione con Basket Lecco-
*Under 14 regQuinta girone Silver -in collaborazione con Basket Lecco-
*Under 14 CSI Terza girone Silver -in collaborazione con Basket Lecco-
*Under 13 élite Terza girone Silver promossa in eccellenza -in collaborazione con Basket Lecco-
*Under 13 reg Chiusa la prima fase al quinto posto su otto -in collaborazione con Basket Lecco-
MINIBASKET:
EsordientiA Qualificati al Jamboree Regionale
EsordientiB Si son divertiti
Aquilotti Comp. Si son divertiti
Aquilotti NoCo. Si son divertiti
Aquilotti di 4° Si son divertiti
Scoiattoli di 3° Si son divertiti
Scoiattoli di 2° Si son divertiti
Il nostro credo societario, sui cui si fondano i nostri risultati, è come detto il settore giovanile; ma non da quest´anno bensì con un lavoro VERO e PROVATO di oltre 20 anni, con una programmazione reale e continuata e che ha già dato e sta dando frutti, oltre ad un numero limitato di abbandoni rispetto alle medie nazionali e regionale.
Tutto parte dai nostri cucciolotti del micro e mini-basket che vengono coinvolti dai loro istruttori in iniziative simpatiche e colorate per una formazione sportiva nello spirito ludico del "Gioco Sport".
Ai più grandi cerchiamo di garantire sempre un ambiente sano, sicuro e rispettoso delle singole esigenze (scolastiche, caratteriali, tecniche, famigliari...) nonché trasmettere quei principi di dedizione, impegno, civiltà, integrità, sacrificio, spirito di squadra che stanno alla base della disciplina sportiva.
I nostri tecnici e dirigenti sono ben consapevoli che hanno in alcune fasi della crescita del ragazzo/a più carisma e potere di un genitore e che spesso sono presi ad esempio dai giovani come modelli di comportamento, a loro il compito di:
COLTIVARE la componente ludica del gioco, contemporaneamente alla formazione/crescita tecnica;
INCREMENTARE la passione
INSEGNARE lo spirito di sacrificio;
SPINGERE i singoli nelle loro doti principali per esaltarNe l´autostima ma facendo in modo che sia il gruppo a raccoglierne i frutti;
TENERE UNITO il gruppo per avere una squadra motivata;
RISPETTARE le persone e i giocatori che si stanno formando.
ONORARE le libertà individuali degli atleti sia sul campo che fuori accettandone con serenità le rare scelte diverse
BASKET COSTA - we try to do it better ;)
Fonte: bicio
[
]
[
]

