EsoF: BASKET COSTA VINCE PER LA TERZA VOLTA CONSECUTIVA IL TROFEO DELL´AVVENIRE
03-05-2018 13:56 - MBA - Mini Basket Adventure






Per la 4a volta in 7 edizioni, e per la terza negli ultimi 3 anni, Basket Costa si porta a casa di Trofeo dell´Avvenire, organizzato benissimo anche quest´anno da Milano Basket Stars e Pallacanestro Bernareggio presso la doppia struttura brianzola, e per quest´anno riservato alle nate nel 2006-07.
Questa particolare kermesse, che prevede una serie di 7 minipartite da 12´ effettivi ciascuna, in cui tutti giocano dall´inizio alla fine per tutto il giorno con partite in contemporanea su 2 campi, è stata per l´ennesima volta un´ubriacatura di basket e un vero spasso.
Il gironcino di qualificazione comincia alle 8.40, con le bimbe incredibilmente già carichissime per la partita di apertura delle 9.00 contro Corsico. Tempo di trovare una fotografa di giornata (grazie mamma Milla!!) e il torneo parte. Il primo match corre via liscio, con Costa che preme sull´accelleratore fin dalle prime battute e la partita in cassaforte dopo pochi minuti (sugli scudi Em e Mery). Il secondo match di giornata è un po´ la replica del primo; Castelnuovo Scrivia prova nei primi minuti a tenere la linea di galleggiamento, ma le piccole pantere alzano il livello dei cori in panchina e del ritmo in campo; Mery e Em continuano ad essere precise e impietose, Pando entra e fa la voce grossa, e così ci portiamo a casa partita e il primato del girone.
Terminata la prima mini fase, la mattinata prevede un vero e proprio thriller pre-pranzo: lo spareggio delle 11.30: chi vince accede ai gironi GOLD per il 1°/6° posto, chi perde va ai gironi SILVER 7°/12°. L´avversaria si preannuncia tosta, in quanto testa di serie, in quanto finalista della scorsa edizione del torneo (proprio contro di noi), in quanto targata Serie A1: è il Famila Schio.
Il match parte con Costa che inizia a fare canestro, e Schio che risponde con un paio di canestri in svitamento e trame interessanti. A quel punto Costa, spinto dalla verve dell´intensissima Pando e dalla voglia di far bene di Gingi, sfodera una serie di penetrazioni e tagli che mettono distanza nel punteggio. La difesa continua ad essere tosta e così Costa si porta a casa la qualificazione al gironcino GOLD.
La pausa pranzo scorre via tra un´allegra fila alle salamelle, aria fresca che preannuncia pioggia, e panterine che sfidano chiunque prima nel campetto esterno (occupato in ogni pausa tra i match), e poi sul campo interno, desiderose di ricominciare a giocare. Il rientro in campo con Vittuone per il primo dei due gold-test è pericoloso: la palpebra cala (soprattutto in panchina), ma le bimbe non ne vogliono sapere di rilassarsi, e benché le milanesi ci diano parecchi centimetri le assaliamo con il giusto piglio: Angie e Lalla tengono fisicamente tutte le ottime avversarie, Silvi si butta 2-3 volte di fila in area, e in pochi minuti per l´ennesima volta apriamo il punteggio e ci prendiamo la partita con autorità.
Altro giro in campetto per non perdere di vista il canestro, e altra partita a seguire. E´ con Reyer Venezia, vincitrice dell´edizione 2015 proprio contro le nostre ´03, arrivata prima nel girone di qualificazione e al momento imbattuta come noi (gli unici a questo punto del torneo). E´ un po´ come una finale anticipata, con l´imprevisto che invece chi perde va a giocare per il 3° posto contro Geas, chi vince per il 1° contro un super intenso HereYouCan. La partita parte su buoni ritmi. Costa attacca e difende con intensità, Reyer sfrutta la propria grande fisicità cercando scarichi per le più alte e chiudendo ogni pertugio in area quando difende. Le panterine riescono a portarsi avanti in virtù di alcuni spunti in contropiede e a una difesa molto solida e all´altezza. Angie, Lalla, Chick e Gioppi riescono a tenere sotto i tabelloni. A un certo punto però subiamo un momento di sbandamento, con Venezia che recupera lo svantaggio e si riporta a distanza di un canestro. E lì facciamo la differenza come solo noi abbiamo mostrato di saper fare: se non c´è il contropiede, contro squadre che si chiudono si tira da fuori. 3 triple dell´accoppiata Axl-Gioppi, insieme ai movimenti in avvicinamento di quest´ultima e al canestro in transizione di Viola, rimettono a distanza le venete, e ci regalano una meritata finalissima.
Il 1°-2° posto contro HereYouCan è una partita per cuori forti. Riusciamo fortunatamente ad accaparrarci la panchina preferita (vera preoccupazione del pre-gara), ma poi in avvio le cose sembrano non girare a menadito come fino ad ora. Sbagliamo molti canestri che nelle partite precedenti erano tutti entrati. HYC segna con continuità, e restiamo davanti di una misura minima in virtù della quantità di gioco prodotta. Il tempo passa e la partita non si sblocca. Giriamo e ri-giriamo dalla pachina, sul più 4 le pavesi ci recuperano ancora. E allora, a mali estremi estremi rimedi: Gioppi e Axl si rimettono a bombardare da fuori, la palla dopo alcuni errori entra, su un ennesimo +4 Milla spara un raddoppio killer, spuntando dal nulla alle spalle di un´avversaria, le ruba la palla, apre il contropiede e lo va a concludere da rimorchio con il canestro del +6. E´ il momento che accende la luce al nostro finale e ci regala la discesa verso la vittoria del torneo.
Girone di qualificazione: b.costa unicef - corsico 24-2
Girone di qualificazione: b.costa unicef - castelnuovo scrivia 37-7
Spareggio per accesso al GOLD: b.costa unicef - Famila Schio 24-7
Girone GOLD: b.costa unicef - Vittuone 25-7
Girone GOLD: b.costa unicef - Reyer Venezia 25-18
Finale 1-2 posto: bcosta unicef - here you can 21-15
Fonte: CoachP
Questa particolare kermesse, che prevede una serie di 7 minipartite da 12´ effettivi ciascuna, in cui tutti giocano dall´inizio alla fine per tutto il giorno con partite in contemporanea su 2 campi, è stata per l´ennesima volta un´ubriacatura di basket e un vero spasso.
Il gironcino di qualificazione comincia alle 8.40, con le bimbe incredibilmente già carichissime per la partita di apertura delle 9.00 contro Corsico. Tempo di trovare una fotografa di giornata (grazie mamma Milla!!) e il torneo parte. Il primo match corre via liscio, con Costa che preme sull´accelleratore fin dalle prime battute e la partita in cassaforte dopo pochi minuti (sugli scudi Em e Mery). Il secondo match di giornata è un po´ la replica del primo; Castelnuovo Scrivia prova nei primi minuti a tenere la linea di galleggiamento, ma le piccole pantere alzano il livello dei cori in panchina e del ritmo in campo; Mery e Em continuano ad essere precise e impietose, Pando entra e fa la voce grossa, e così ci portiamo a casa partita e il primato del girone.
Terminata la prima mini fase, la mattinata prevede un vero e proprio thriller pre-pranzo: lo spareggio delle 11.30: chi vince accede ai gironi GOLD per il 1°/6° posto, chi perde va ai gironi SILVER 7°/12°. L´avversaria si preannuncia tosta, in quanto testa di serie, in quanto finalista della scorsa edizione del torneo (proprio contro di noi), in quanto targata Serie A1: è il Famila Schio.
Il match parte con Costa che inizia a fare canestro, e Schio che risponde con un paio di canestri in svitamento e trame interessanti. A quel punto Costa, spinto dalla verve dell´intensissima Pando e dalla voglia di far bene di Gingi, sfodera una serie di penetrazioni e tagli che mettono distanza nel punteggio. La difesa continua ad essere tosta e così Costa si porta a casa la qualificazione al gironcino GOLD.
La pausa pranzo scorre via tra un´allegra fila alle salamelle, aria fresca che preannuncia pioggia, e panterine che sfidano chiunque prima nel campetto esterno (occupato in ogni pausa tra i match), e poi sul campo interno, desiderose di ricominciare a giocare. Il rientro in campo con Vittuone per il primo dei due gold-test è pericoloso: la palpebra cala (soprattutto in panchina), ma le bimbe non ne vogliono sapere di rilassarsi, e benché le milanesi ci diano parecchi centimetri le assaliamo con il giusto piglio: Angie e Lalla tengono fisicamente tutte le ottime avversarie, Silvi si butta 2-3 volte di fila in area, e in pochi minuti per l´ennesima volta apriamo il punteggio e ci prendiamo la partita con autorità.
Altro giro in campetto per non perdere di vista il canestro, e altra partita a seguire. E´ con Reyer Venezia, vincitrice dell´edizione 2015 proprio contro le nostre ´03, arrivata prima nel girone di qualificazione e al momento imbattuta come noi (gli unici a questo punto del torneo). E´ un po´ come una finale anticipata, con l´imprevisto che invece chi perde va a giocare per il 3° posto contro Geas, chi vince per il 1° contro un super intenso HereYouCan. La partita parte su buoni ritmi. Costa attacca e difende con intensità, Reyer sfrutta la propria grande fisicità cercando scarichi per le più alte e chiudendo ogni pertugio in area quando difende. Le panterine riescono a portarsi avanti in virtù di alcuni spunti in contropiede e a una difesa molto solida e all´altezza. Angie, Lalla, Chick e Gioppi riescono a tenere sotto i tabelloni. A un certo punto però subiamo un momento di sbandamento, con Venezia che recupera lo svantaggio e si riporta a distanza di un canestro. E lì facciamo la differenza come solo noi abbiamo mostrato di saper fare: se non c´è il contropiede, contro squadre che si chiudono si tira da fuori. 3 triple dell´accoppiata Axl-Gioppi, insieme ai movimenti in avvicinamento di quest´ultima e al canestro in transizione di Viola, rimettono a distanza le venete, e ci regalano una meritata finalissima.
Il 1°-2° posto contro HereYouCan è una partita per cuori forti. Riusciamo fortunatamente ad accaparrarci la panchina preferita (vera preoccupazione del pre-gara), ma poi in avvio le cose sembrano non girare a menadito come fino ad ora. Sbagliamo molti canestri che nelle partite precedenti erano tutti entrati. HYC segna con continuità, e restiamo davanti di una misura minima in virtù della quantità di gioco prodotta. Il tempo passa e la partita non si sblocca. Giriamo e ri-giriamo dalla pachina, sul più 4 le pavesi ci recuperano ancora. E allora, a mali estremi estremi rimedi: Gioppi e Axl si rimettono a bombardare da fuori, la palla dopo alcuni errori entra, su un ennesimo +4 Milla spara un raddoppio killer, spuntando dal nulla alle spalle di un´avversaria, le ruba la palla, apre il contropiede e lo va a concludere da rimorchio con il canestro del +6. E´ il momento che accende la luce al nostro finale e ci regala la discesa verso la vittoria del torneo.
Girone di qualificazione: b.costa unicef - corsico 24-2
Girone di qualificazione: b.costa unicef - castelnuovo scrivia 37-7
Spareggio per accesso al GOLD: b.costa unicef - Famila Schio 24-7
Girone GOLD: b.costa unicef - Vittuone 25-7
Girone GOLD: b.costa unicef - Reyer Venezia 25-18
Finale 1-2 posto: bcosta unicef - here you can 21-15
Fonte: CoachP
[
]
[
]

