Aquilotti Competitivo: doppio impegno
30-03-2015 09:23 - MBA - Mini Basket Adventure
Una sconfitta dignitosa vs Basket Lecco
Appuntamento infrasettimanale, fra le mura amiche, per una partita di recupero contro la formazione del Lecco, incontrata al palazzetto del Bione poco più di una settimana fa.
I nostri Aquilotti partono forte conquistando il primo tempo con un bel 10 a 4 ma non si illudono, conoscendo le capacità degli avversari. I due tempi successivi, infatti, sono persi senza appello, forse per un eccesso di azioni individuali non andate a buon fine. Bisogna capirli, sono ragazzi e l´attrazione magnetica del canestro è a volte difficile da controllare.
Nella seconda parte della partita coach Marta rimaneggia un po´ le formazioni e azzecca le marcature regalando al pubblico una partita veloce, divertente e combattuta alla pari, pur perdendo di misura il quarto tempo e pareggiando il quinto.
L´ultimo tempo è vinto nettamente dalle nostre piccole furie rosse che sfoderano grinta, agonismo ed intesa ma non basta purtroppo ad aggiudicarsi la partita.
E´ stata quindi una sconfitta dignitosa sperando che, prima o poi, arrivi anche una bella vittoria per gratificarli dell´impegno dimostrato :-)
Unicef - Basket Lecco / Parziali: 10-4, 0-15, 2-17, 4-4, 2-4, 11-4
Unicef: Barzaghi, Colombo, D´Anna, Donghi, Lucca, Molteni, Pieri, Redaelli, Rigamonti N., Rigamonti T., Scandale
----------------------
Partita aquilotti girone competitivo vs Osnago
Abbiamo giocato contro l´Osnago, squadra temibile ma noi ragazzi/e ce l´abbiamo messa tutta e abbiamo portato a casa una bella vittoria.
Dopo il primo tempo con un 5-8, secondo e terzo alla riscossa, quarto tempo con un piccolo tentennamento (9-12) ma quinto e sesto tempo con belle vittorie.
Numerosi i falli da parte di tutte e due le squadre, ciononostante lo spettacolo è stato gradito da tutti e siamo tornati a casa contenti e soddisfatti.
Grazie anche al pubblico che si è fatto sentire con un bel tifo.
Unicef - Osnago 14-10 (54-32) - Parziali: 5-8; 14-2; 14-5; 9-12; 6-1; 6-4
In campo: Barzaghi, Canali, Colombo, Donghi, Lucca, Maggioni, Panzeri, Redaelli, Rigamonti, Tresoldi, D´Anna, Molteni.
Fonte: Rigamonti´s Parents & Diguito
Appuntamento infrasettimanale, fra le mura amiche, per una partita di recupero contro la formazione del Lecco, incontrata al palazzetto del Bione poco più di una settimana fa.
I nostri Aquilotti partono forte conquistando il primo tempo con un bel 10 a 4 ma non si illudono, conoscendo le capacità degli avversari. I due tempi successivi, infatti, sono persi senza appello, forse per un eccesso di azioni individuali non andate a buon fine. Bisogna capirli, sono ragazzi e l´attrazione magnetica del canestro è a volte difficile da controllare.
Nella seconda parte della partita coach Marta rimaneggia un po´ le formazioni e azzecca le marcature regalando al pubblico una partita veloce, divertente e combattuta alla pari, pur perdendo di misura il quarto tempo e pareggiando il quinto.
L´ultimo tempo è vinto nettamente dalle nostre piccole furie rosse che sfoderano grinta, agonismo ed intesa ma non basta purtroppo ad aggiudicarsi la partita.
E´ stata quindi una sconfitta dignitosa sperando che, prima o poi, arrivi anche una bella vittoria per gratificarli dell´impegno dimostrato :-)
Unicef - Basket Lecco / Parziali: 10-4, 0-15, 2-17, 4-4, 2-4, 11-4
Unicef: Barzaghi, Colombo, D´Anna, Donghi, Lucca, Molteni, Pieri, Redaelli, Rigamonti N., Rigamonti T., Scandale
----------------------
Partita aquilotti girone competitivo vs Osnago
Abbiamo giocato contro l´Osnago, squadra temibile ma noi ragazzi/e ce l´abbiamo messa tutta e abbiamo portato a casa una bella vittoria.
Dopo il primo tempo con un 5-8, secondo e terzo alla riscossa, quarto tempo con un piccolo tentennamento (9-12) ma quinto e sesto tempo con belle vittorie.
Numerosi i falli da parte di tutte e due le squadre, ciononostante lo spettacolo è stato gradito da tutti e siamo tornati a casa contenti e soddisfatti.
Grazie anche al pubblico che si è fatto sentire con un bel tifo.
Unicef - Osnago 14-10 (54-32) - Parziali: 5-8; 14-2; 14-5; 9-12; 6-1; 6-4
In campo: Barzaghi, Canali, Colombo, Donghi, Lucca, Maggioni, Panzeri, Redaelli, Rigamonti, Tresoldi, D´Anna, Molteni.
Fonte: Rigamonti´s Parents & Diguito
[
]
[
]

