A2, 26^ giornata: la B&P Autoricambi Costa Masnaga batte Varese e vola in testa alla classifica
07-04-2019 - Serie A2

Possiamo dirlo, finalmente: Basket Costa è sola in testa alla classifica del girone Nord di Serie A2. La vittoria nel derby contro Varese e la contemporanea sconfitta di Alpo Villafranca ad Albino ha permesso alle pantere di volare a quota 44, distanziando di due lunghezze la coppia composta da Alpo e Crema, vittoriosa nel big match di Moncalieri. Nella partita contro Varese, la B&P Autoricambi per quasi due quarti fa una gran fatica a prendere il sopravvento, contro una formazione ben messa in campo e in grado di mettere in difficoltà le pantere con un gioco in velocità e con una zona che, per diversi tratti, è stata un rebus. La prima fiammata, verso la fine del secondo quarto, è quella che indirizza la partita: nel terzo quarto ancora equilibrio, con Varese che riesce a tornare fino a -5, venendo poi ricacciata a -11 al 30'. L'ultimo quarto è intensità allo stato puro per le pantere, che graffiano in difesa e, soprattutto a livello mentale, danno la spallata decisiva al match con un break di 21-6: finisce 70-44, con uno scarto forse eccessivo per quanto dimostrato in campo dalle varesine.
La cronaca
Basket Costa parte con Balossi che affianca Baldelli in cabina di regia, Rulli, Picotti e Vente. L'inizio è tutto marcato pantere, che siglano un parziale di 9-3 grazie a 9 punti di fila di una scatenata Vente, ben assistita da Picotti e Baldelli. Il time-out di coach Visconti è immediato e serve ad arginare la vena offensiva della lettone: contro-break di 1-8 e Varese che mette il naso avanti grazie a due liberi di Elena Mistò, 10-11. Vente va in doppia cifra, ma un dardo di Visconti dalla media permette a Varese di concludere avanti il primo quarto, 14-15. Due liberi di Petronyte aprono il secondo parziale, con il massimo vantaggio per Varese, +3 sul 14-17. Basket Costa non trova la via del canestro per oltre 3', ma le varesine non riescono ad allungare. Così sono l'energia di Tibè (difesa e un bel gioco da tre punti), insieme alle triple di Discacciati e alle iniziative in cabina di regia di Balossi a spingere Basket Costa alla prima fiammata del match: 29-21 al 17' e parzialone di 15-4. Coach Visconti corre ai ripari chiamando time-out, Laura Rossi la riapre da tre punti, ma sono quattro punti in fila di Vente a siglare il 33-24 con cui si va al riposo lungo. In apertura di terzo quarto, Spinelli risponde subito al canestro di Beretta e lo stesso fa Rulli (da tre punti) dopo il canestro di Visconti, 38-31 al 25'. Varese trova due punti proprio allo scadere dei 24" che sembrano ridarle fiducia, ma in realtà è solo l'ultimo squillo prima della sfuriata delle pantere. L'intensità difensiva sale e in campo si vede subito: break di 11-5 per chiudere il terzo quarto sul 49-38, propiziato dalle triple di Discacciati e Rulli, insieme ad altri quattro punti di Vente. L'ultimo quarto si riapre con Varese che torna a -8, 51-43, ma non riesce a stare mentalmente al passo delle pantere, che adesso giocano su altri ritmi. Tibè corre in campo aperto a chiudere una spettacolare transizione, Rulli buca la retina dalla lunga, Balossi e Baldelli si scambiano assist e canestri e Basket Costa vola sul 63-44 con un parziale di 12-1. Varese forza troppo dall'arco dei tre punti e le percentuali non le danno ragione: Frustaci va a nozze in transizione e muove il suo tabellino dalla lunetta, ma è tutta la B&P Autoricambi a funzionare alla grande in questi ultimi dieci minuti. Entrano anche Panzeri e Colognesi e c'è tempo di vedere anche un bell'assist della prima per Picotti. Finisce 70-44.
Le interviste
Ecco le parole di coach Gabriele Pirola al termine del derby vinto contro Varese. Una vittoria che proietta le pantere da sole in testa alla classifica, complice la contemporanea sconfitta di Alpo. Una bella ricompensa per il lavoro e l'impegno quotidiano. "Sinceramente è innanzitutto una cosa sorprendente, almeno per me. Stiamo riuscendo a pescare buone cose da tutta la squadra, e questo conta. A livello numerico, di classifica, non è una situazione molto diversa da ieri: conta solo andare a Bolzano e fare bene" - Sulla partita con Varese "Varese ha giocato col cuore, mettendo in campo tutto quel che aveva. Noi abbiamo commesso errori inspiegabili, e ci siamo un po' intestardite su alcune soluzioni che non c'erano. In difesa stiamo cambiando veste, ci serve un po' di adattamento" - sulle singole -"Balossi sta meglio fisicamente e mentalmente, ora la ritrovo per quella che avevamo in mente. Intensa, intuitiva in difesa, propositiva in attacco. Spinelli ha carattere e agonismo, questo le va riconosciuto da sempre. Picotti è un esempio per tutte, e anche oggi che non ha avuto una serata brillante ha comunque lasciato chiaro chi sia. Stasera mi piace segnalare altri tre nomi, che ci hanno dato un contributo importante: Discacciati, Tibé e Vente". "Basket Costa esce da questo derby con la consapevolezza di essere in grado di tirarci fuori dalle difficoltà ed emergere di personalità" - infine, sui problemi offensivi contro la zona messa in campo da Varese - "La 1-3-1 proposta da loro era fatta bene, complimenti: ti toglieva il ritmo delle cose, ti lasciava vedere degli spazi per poi chiuderli. Noi abbiamo rinunciato a qualche tiro di troppo per poi perdere il ritmo azione, quando ho chiesto di prenderceli è andata meglio".
Tabellino
B&P Autoricambi Costa Masnaga - SCS Basket Femminile Varese 70-44 (14-15; 33-24; 49-38)
B&P Autoricambi Costa Masnaga: Rulli 16 (3/8, 2/6), Balossi 2 (1/3, 0/2), Baldelli 8 (1/7, 1/5), Picotti 3 (1/6), Vente 21 (9/11), Discacciati 9 (3/6 da tre), Longoni ne, Frustaci 4 (0/1, 0/1), Spinelli 2 (1/3, 0/3), Tibè 5 (2/6 da due). All. Pirola
Rimbalzi (20 off + 45 dif) 65: Rulli 13, Frustaci 9, Tibè e Picotti 7
Assist 19: Balossi e Baldelli 5
Note: TL 16/23 70%, 2PT 18/45 40%, 3PT 6/24 25%, PP 19, PR 13, FF 11, FS 20
Varese: Sonzini ne, E. Mistò 9, Beretta 2, F. Mistò 4, Biasion, Petronyte 2, Premazzi 2, Sorrentino 1, Visconti 9, Rossi 11, Fontanel ne, Polato 4. All. Visconti
Rimbalzi (12 off + 29 dif) 41: Visconti 9, Sorrentino 8
Assist 9: E. Mistò 6
Note: TL 11/19 58%, 2PT 9/42 21%, 3PT 5/24 21%, PP 18, PR 12, FF 20, FS 11
Fonte: Ufficio Stampa
[
]
[
]

