A2, 11^ giornata: preview Pallacanestro Varese - B&P Autoricambi Costa Masnaga
07-12-2018 15:57 - Serie A2

Torna in trasferta la B&P Autoricambi Costa Masnaga che, dopo aver battuto Sanga Milano e Ponzano tra le mura amiche, vuole raccogliere altri due punti anche nel derby contro la neopromossa Pallacanestro Varese. La squadra varesina è ultima in classifica a 2 punti a pari merito con Fassi Albino. L'unica vittoria per la squadra allenata da coach Lilli Ferri è arrivata grazie ad un canestro all'ultimo secondo contro Udine alla nona giornata. Varese, però, è riuscita comunque a migliorare nelle ultime giornate, al punto tale da impensierire per buona parte del match contendenti di prima fascia come Moncalieri, Crema e Itas Alperia Bolzano. Nell'ultimo turno, però, è arrivata la netta sconfitta a Marghera, 78-45.

Fonte: Ufficio Stampa
Le statistiche di squadra
In queste prime dieci giornate, Varese ha segnato 48,5 punti di media, tirando con il 35% da due punti, con il 24% dal perimetro e con il 60% dalla lunetta. I rimbalzi di media catturati sono 33,6 e gli assist 6,1, mentre ha un saldo in passivo tra palle perse (16,6) e palle recuperate (7,1).
La migliore realizzatrice è Laura Rossi con 9,5 punti di media, seguita a ruota da Francesca Cassani (8,2 pt) e Alessandra Visconti (8 pt). A rimbalzo spiccano Visconti (8,3 di media) e ancora Petronyte (4,4).
Il precampionato delle nostre avversarie
Coppa Lombardia: Tecmar Crema-Pall. Femminile Varese 53-46
Coppa Lombardia: Sanga Milano-SCS Varese 67-59
Finali Coppa Lombardia: Edelweiss Fassi Albino-SCS Varese 67-63
Trofeo Allianz: Basket Carosello Carugate-SCS Varese 52-48
Stagione 2017/18
Basket Femminile Varese ha vinto il campionato di Serie B con 56 punti, grazie a 28 vittorie e 2 sole sconfitte, sfruttando quindi la promozione diretta per salire di categoria.
Il roster
#3 Anna Sonzini (2001 - play)
#4 Elena Mistò (1998 - play)
#5 Arianna Beretta (1996 - guardia/ala)
#6 Francesca Mistò (1995 - guardia)
#7 Alice Biasion (1997 - play)
#8 Smilte Petronyte (1998 - centro)
#9 Francesca Cassani (1995 - guardia/ala)
#10 Chiara Premazzi (1998 - guardia)
#12 Francesca Sorrentino (1998 - ala)
#13 Alessandra Visconti (1987 - ala)
#15 Laura Rossi (1997 - play/guardia)
#16 Martina Fontanel (2001 - guardia/ala)
#17 Morena Pia Amato (2000 - play/guardia)
#18 Sara Polato (1998 - centro)
#22 Alessandra Carraro (2001 - play)
Allenatore: Lilli Ferri
Ass. Allenatore: Luca Visconti
Le avversarie ai raggi-x

Ecco l'usuale appuntamento con coach Pirola per scoprire le nostre avversarie. Varese è ultima a pari punti con Albino. Quali sono le insidie maggiori che provengono da questo derby? "Le insidie sono rappresentate dal fatto che ci sono tante giocatrici che hanno giocato con noi o che sono passate da Costa, come Visconti, Polato, Rossi e Francesca Mistò. Varese arriva dalla Serie B, ma sta prendendo ritmo e diventando competitiva nonostante alcuni passaggi a vuoto. Si tratta di una squadra con punti nelle mani, sia da fuori che nel gioco interno: nel momento in cui girano tutte, sono difficili da contenere".
Quali sono le giocatrici più pericolose? "Laura Rossi per la sua pericolosità al tiro, Francesca Mistò per la sua notevole rapidità soprattutto negli 1vs1 e anche Visconti, che dall'arco e internamente ha ottime soluzioni".
Che partita deve giocare Basket Costa per poter vincere? "Deve seguire il piano gara e metterci quell'animosità necessaria nel volerlo mettere in pratica".
Dalle tue ragazze ti aspetti che stiano sul pezzo senza cali di concentrazione, magari piazzando fin dall'inizio qualche folata importante in attacco? "Che sia all'inizio o alla fine, l'importante è fare i break e limitare quelli dell'altra squadra. Quando le avversarie girano bene e noi abbiamo un momento di difficoltà, dobbiamo capire che le cose vanno risolte e non subite, mettendo ognuna il proprio mattoncino, sia in campo che a livello di comunicazione. Se facciamo questo e siamo un gruppo, tutto si risolve più in fretta, si limitano i danni e si portano a casa le partite".
Vincere sarà importante anche in ottica Final Eight di Coppa Italia, visto che dopo ci saranno tanti scontri diretti. "In ottica di qualificazione ci sono cinque squadre in due punti: abbiamo due scontri diretti, con Alpo e Castelnuovo e, di conseguenza, è tutto aperto e si deciderà all'ultima giornata. Non dovremo lasciare per strada troppi punti ed è importante, quindi, pensare ad ogni singolo match".
Fonte: Ufficio Stampa
[
]
[
]

