SERIE A2: PRONTO RISCATTO

La CLV-Limonta, espulse le scorie della sconfitta di sette giorni prima a Livorno, gioca una partita a viso aperto e si regala due punti importanti ottenuti per di più contro quella che, negli anni, é stata spesso la bestia nera delle biancorosse.

La gara comincia in sostanziale equilibrio e sembra non decollare fino a quando, complice anche l’ingresso in campo di capitan N’Guessan e della sua esplosività, le ragazze di coach Bereziartua si portano avanti 16-8. Moscarella e Brossman fanno sentire la loro prestanza fisica, ma Empoli reagisce e, sul finire del quarto, accorcia le distanze (16-12).

Il contro-break delle toscane continua (0-10 a cavallo tra i due mini-tempi) anche ad inizio seconda frazione ed é vantaggio (16-18). Costa é costretta a chiamare time-out dopo neanche un minuto di gioco causa uno 0-6 dettato da un ingresso in campo troppo soft. Le padrone di casa tornano in campo e tengono botta; nessuna delle due formazioni sembra intenzionata a “scappare”. A 4′ dall’intervallo lungo la CLV-Limonta però si sblocca e produce un 6-0 che le porta avanti di 5 lunghezze (30-25). Ma è un fuoco di paglia perché l’USE risponde con un perentorio 0-10 e il tabellone segna 30-35. Nonostante questo le biancorosse vanno al riposo avanti 39-38.

Nella ripresa le brianzole regalano qualche sprazzo di buon basket, l’asse Teder/Brossmann funziona e la presenza di Moscarella é un fattore (17 punti e 17 rimbalzi). Bene difensivamente anche Volpato che chiude con ben 3 stoppate. La CLV-Limonta tocca il massimo vantaggio proprio a fine frazione (68-52).

La gara continua in maniera ruvida e poco pulita, tanti i contatti concessi e paura ad inizio quarto per Brossmann che prende un colpo alla testa e non rientra più sul rettangolo di gioco. Non c’è spazio per una vera e propria rimonta delle ospiti e la gara si chiude col punteggio di 87-74 in favore delle lecchesi.

Già sottolineata la grande prestazione di Moscarella anche stavolta in doppia/doppia, altre protagoniste del match sono state Brossmann top scorer con i suoi 19 punti (a cui aggiunge 9 rimbalzi, 5 assist e 4 recuperi), Pirozzi autrice di 15 punti (2/2 da 3 punti e 5/5 ai liberi) e scesa in campo con buona personalità e Teder che ha servito ben 8 assist alle compagne. Una menzione speciale per N’Guessan che porta sempre grande energia sul parquet: per lei 15 punti, 8 rimbalzi, 4 assist e ben 7 falli subiti. Esordio assoluto in A2 per Eva Sanogo, classe 2008, che ha ben figurato e convocazione dettata da un buonissimo lavoro in settimana per la 2007 Silvia Pedone e la 2010 Irene Radice.