L’unico vantaggio sardo è sullo 0-4 iniziale; le padrone di casa partono in sordina e ci mettono 5 minuti a trovare fluidità. Le ragazze di coach Bereziartua piazzano un parziale di 8-0 che le porta sull’11-5 anche grazie all’ingresso dell’MVP di giornata Emma Volpato (22 punti con 7/10 al tiro totale). Peccato per la tripla allo scadere della Virtus che fa chiudere la prima frazione sul 18-13.
Nel secondo quarto Moscarella e ancora Volpato tengono a debita distanza le cagliaritane (25-15), prima del parziale di 15-0 che taglia definitivamente le gambe alle avversarie. Un buon finale di Olandi porta il divario a 20 punti (39-19).
Il ritorno in campo dopo l’intervallo lungo vede le ospiti provare a reagire con un break di 0-5 (39-24), ma l’impatto “energetico” di Brosmann e N’Guessan ricaccia le ospiti a -20. Il massimo vantaggio arriva sulla sirena della terza frazione quando le biancorosse si portano sul +32 (72-40) grazie ad un canestro dalla lunga distanza di Volpato.
L’ultimo quarto vede tanti minuti in campo per le più giovani, tutto fieno da mettere in cascina! Finisce 80-56 per le masnaghesi.